COSA C'E' DI NUOVO
- Aumentano le cronicità e diminuiscono medici e infermieri: altolà di Osservasalute sulla tenuta del sistema
- Il 23 febbraio a Roma prima assemblea nazionale di tutte le professioni sanitarie e sociali
- A Trento riunione congiunta tra Ordini Infermieri e Medici
- Toscana: al via il tavolo permanente OPI-Regione
DA NON PERDERE
Leggi nazionali
In questa sezione sono riportate le disposizioni legislative di maggiore interesse per la professione infermieristica.
Il decreto 739/94 sulla determinazione del profilo professionale dell’infermiere rappresenta una pietra miliare nel processo di professionalizzazione dell’attività infermieristica. Esso riconosce l’infermiere responsabile dell’assistenza generale infermieristica, precisa la natura dei suoi interventi, gli ambiti operativi, la metodologia del lavoro, le interrelazioni con gli altri operatori, gli ambiti professionali di approfondimento culturale e operativo, le cinque aree della formazione specialistica (sanità pubblica, area pediatrica, salute mentale/psichiatria, geriatria, area critica).
LEGENDA >>
Ricerca cronologica
Leggi - PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Dlgs 97 del 25-05-2016
Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190, e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Gazzetta Ufficiale 8 giugno 2016, n. 132

Dpr 62 del 16-04-2013
Regolamento recante Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Gazzetta Ufficiale 4 giugno 2013, n. 165

Dpr 62 del 16-04-2013
Regolamento recante Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Gazzetta Ufficiale 4 giugno 2013, n. 129

Dlgs 39 del 08-04-2013
Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190
Gazzetta Ufficiale 19 aprile 2013, n. 92

Circolare 3 del 17-02-2010
Articolo 55-novies del decreto legislativo n. 165 del 2001 - Identificazione del personale a contatto con il pubblico
Gazzetta Ufficiale 8 settembre 2010, n. 210

Dlgs 198 del 20-12-2009
Attuazione dell'articolo 4 della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ricorso per l'efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici
Gazzetta Ufficiale 31 Dicembre 2009, n. 303

Dlgs 150 del 27-10-2009
Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni
Gazzetta Ufficiale 31 Ottobre 2009, n. 254, S. O.

Legge 69 del 18-06-2009
Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile
Gazzetta Ufficiale 19 Giugno 2009, n. 140, S. O.

Legge 15 del 04-03-2009
Delega al Governo finalizzata all'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni nonché disposizioni integrative delle funzioni attribuite al Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro e alla Corte dei conti
Gazzetta Ufficiale 5 Marzo 2009, n. 53

Dlgs 66 del 08-04-2003
Attuazione della direttiva 93/104/CE e della direttiva 2000/34/CE concernenti taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro
Gazzetta Ufficiale 14 aprile 2003, n. 87, S. O.

10^ Conferenza Nazionale
delle Politiche
della Professione Infermieristica
Bologna 22 giugno 2018
Sintesi e documenti dell'evento