COSA C'E' DI NUOVO
- Aumentano le cronicità e diminuiscono medici e infermieri: altolà di Osservasalute sulla tenuta del sistema
- Il 23 febbraio a Roma prima assemblea nazionale di tutte le professioni sanitarie e sociali
- A Trento riunione congiunta tra Ordini Infermieri e Medici
- Toscana: al via il tavolo permanente OPI-Regione
DA NON PERDERE
Leggi nazionali
In questa sezione sono riportate le disposizioni legislative di maggiore interesse per la professione infermieristica.
Il decreto 739/94 sulla determinazione del profilo professionale dell’infermiere rappresenta una pietra miliare nel processo di professionalizzazione dell’attività infermieristica. Esso riconosce l’infermiere responsabile dell’assistenza generale infermieristica, precisa la natura dei suoi interventi, gli ambiti operativi, la metodologia del lavoro, le interrelazioni con gli altri operatori, gli ambiti professionali di approfondimento culturale e operativo, le cinque aree della formazione specialistica (sanità pubblica, area pediatrica, salute mentale/psichiatria, geriatria, area critica).
LEGENDA >>
Ricerca cronologica
Leggi
Dm del 29-09-2017
Istituzione dell'Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità
Gazzetta Ufficiale 23 ottobre 2017, n. 248

Dlgs 126 del 26-07-2017
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 171, di attuazione della delega di cui all'articolo 11, comma 1, lettera p), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di dirigenza sanitaria
Gazzetta Ufficiale 18 agosto 2017, n. 192

Dm del 27-06-2017
Modalità di attuazione dei commi 1 e 2 dell'articolo 1, del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, in materia di scissione dei pagamenti ai fini dell'Iva
Gazzetta Ufficiale 30 giugno 2017, n. 151

Legge 24 del 08-03-2017
Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie
Gazzetta Ufficiale 17 marzo 2017, n. 64

Dlgs 171 del 04-08-2016
Attuazione della delega di cui all'articolo 11, comma 1, lettera p), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di dirigenza sanitaria
Gazzetta Ufficiale 3 settembre 2016, n. 206

Dm 165 del 19-07-2016
Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolamentate, ai sensi dell'articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, conmodificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27. Medici veterinari, farmacisti, psicologi, infermieri, ostetriche e tecnici sanitari di radiologia medica
Gazzetta Ufficiale 29 agosto 2016, n. 201, S. O.

Dlgs 97 del 25-05-2016
Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190, e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Gazzetta Ufficiale 8 giugno 2016, n. 132

Dm 70 del 02-04-2015
Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera
Gazzetta Ufficiale 4 giugno 2015, n. 127

Dlgs 19 del 19-02-2014
Attuazione della direttiva 2010/32/Ue che attua l'accordo quadrp, concluso da Hospeem e Fsesp, in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario
Gazzetta Ufficiale 10 marzo 2014, n. 57

Dm 334 del 24-04-2013
Modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato a livello nazionale anno accademico 2013/2014
Gazzetta Ufficiale 22 maggio 2013, n. 118

10^ Conferenza Nazionale
delle Politiche
della Professione Infermieristica
Bologna 22 giugno 2018
Sintesi e documenti dell'evento