FNOPI / UNIVERSITÀ / Master
COSA C'E' DI NUOVO
- Prima assemblea nazionale di tutte le professioni sanitarie e sociali
- FNOPI: “La soluzione per l’assistenza del futuro è nell’infermieristica, ma uguale e omogenea in tutte e le Regioni”
- FNOPI su apertura Regioni a dialogo con le professioni: “Non chiediamo di meglio”
- Liste d'attesa: buona notizia per Ssn e cittadini. Infermieri sono una risorsa per abbatterle
DA NON PERDERE
Il percorso formativo post base che un infermiere può intraprendere è flessibile e può svilupparsi nel corso dell'intera vita professionale, anche a tappe (i master e i corsi di perfezionamento sono strutturati in moduli).
I master sono di primo livello (dopo la Laurea di base) e di secondo livello (dopo la Laurea specialistica). Consentono di acquisire crediti formativi universitari (si ricorda che un master prevede l'acquisizione di 60 crediti, equivalente a 1.500 ore) e possono essere ad orientamento clinico, organizzativo, didattico/formativo o di ricerca
Condividi su:
10^ Conferenza Nazionale
delle Politiche
della Professione Infermieristica
Bologna 22 giugno 2018
Sintesi e documenti dell'evento