Home Aree tematiche – Aggiornamenti professionali
Aree tematiche – Aggiornamenti professionali


Cerca:
cancella ricerca
- RUOLO DELL’INFERMIERE NELL’ADERENZA TERAPEUTICA
- INFERMIERI IN PRIMA LINEA NEL RILEVARE CASI DI VIOLENZA. AUDIZIONE AL SENATO 30/06/2022, LE PROPOSTE DI FNOPI ANTIVIOLENZA
- TUTELARE IL CAREGIVER: LA POSIZIONE DI FNOPI SUL DDL A.S. 1416
- STATO DELLA CARENZA INFERMIERISTICA AL 2021
- PROPOSTE DI FNOPI PER CONTRASTARE LA CARENZA INFERMIERISTICA (2021)
- CONTO ANNUALE 2020: IL COMMENTO DI FNOPI SUI DATI
- CURE PALLIATIVE NELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA
- DALLA MEDICINA ALLA SALUTE DI GENERE: IL RUOLO DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA
- DEMANSIONAMENTO NELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA: UN FENOMENO DA ANALIZZARE
- FINE VITA: L’APPROFONDIMENTO NEL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
- FNOPI, AUDIZIONE AL SENATO 02/03/2022: LA PROFESSIONE HA BISOGNO DI MAGGIORE ATTRATTIVITÀ
- LOTTA ALLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA: IL RUOLO DELL'INFERMIERE
- SOLUZIONI PER MIGLIORARE LE LISTE DI ATTESA
- UFFICIALIZZAZIONE DELLA MEDICINA DI GENERE: IL PIANO NAZIONALE
- ASSISTENZA SANITARIA AI MIGRANTI: L’APPELLO DI FNOPI
- MIGRAZIONE PROFESSIONALE ALL’ESTERO: COME ARGINARE IL FENOMENO
- OSPEDALE DI COMUNITÀ: UN NUOVO MODELLO DI ASSISTENZA
- COMBATTERE LE ICA: LA PROPOSTA DI FNOPI E ANIPO
- INNOVARE L’ORGANIZZAZIONE DELLE RETI ONCOLOGICHE: UN MIGLIORAMENTO NECESSARIO
- TEMPI DI CURA E RELAZIONE: OLTRE I MINUTAGGI