Home Aree tematiche – Formazione
Aree tematiche – Formazione


Cerca:
cancella ricerca
- CORSI DI LAUREA PROFESSIONI SANITARIE: LINEE GUIDA PER I PROTOCOLLI D'INTESA REGIONI-UNIVERSITA'
- ISTITUZIONE DELLA DIRIGENZA INFERMIERISTICA: LA PRASSI CORRETTA
- CALCOLO DEL FABBISOGNO DEI POSTI A BANDO PER INFERMIERISTICA E INFERMIERISTICA PEDIATRICA: PRESUPPOSTI E PREVISIONI PER IL FUTURO
- FORMAZIONE IN SIMULAZIONE: UNA METODOLOGIA DIDATTICA UTILE ED EFFICACE
- INFUNGIBILITÀ DELLE SPECIALIZZAZIONI INFERMIERISTICHE
- INIDONEITÀ DEL PERSONALE SANITARIO: L’ANALISI DI CERGAS BOCCONI
- LINEE DI INDIRIZZO PER LA PROVA FINALE DEI CORSI DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
- MASTER: CRITERI DI QUALITÀ PER IL RICONOSCIMENTO
- ACCESSO AI CORSI MASTER E LAUREA MAGISTRALE: LA NOTA ESPLICATIVA DEL MIUR
- PROPOSTE PER INCREMENTARE LA PRESENZA DI INFERMIERI-DOCENTI NEL SSD MED 45
- ABOLIZIONE DEL NUMERO CHIUSO NEI CORSI DI LAUREA PER LE PROFESSIONI SANITARIE: LA POSIZIONE DI FNOPI
- OPERATORI SOCIOSANITARI: CONFRONTO CON LA FNOPI SU FORMAZIONE E ASSISTENZA
- FORMAZIONE DEGLI INFERMIERI IN AREA MEDICA: LA PROPOSTA DI FNOPI E ANIMO
- PRESCRIZIONE INFERMIERISTICA IN ITALIA: LA POSIZIONE DI FNOPI
- PROFESSIONE INFERMIERISTICA: DIRITTO AL FUTURO – MOZIONE CN FNOPI
- VERSO IL RICONOSCIMENTO DELLE COMPETENZE SPECIALISTICHE DEGLI INFERMIERI