Più nello specifico intende promuovere:
• conoscenza delle Medical Humanities (letteratura, cinema, arti figurative, ecc.) delle pratiche di storytelling e degli approcci narrativi nelle pratiche di cura e di formazione nei diversi contesti (assistenza al malato, relazioni educative, laboratori formativi autobiografici, ecc.).
• conoscenza delle teorie sul pensiero narrativo e della disciplina riflessiva nella formazione del personale sanitario e socio-educativo;
• competenze in merito all'utilizzo di determinati strumenti e di pratiche improntate alla narrazione di sè e all’applicazione di metodiche pedagogiche nei contesti di cura socio-sanitari e socioeducativi;
• competenze nella progettazione, gestione e valutazione di interventi ispirati all'approccio narrativo adeguati a promuovere salute e benessere delle persone fragili;
• competenze nella progettazione e gestione di interventi di social marketing attraverso le pratiche narrative.
DESTINATARI
Il corso è pensato per professionisti operanti in ambito sanitario (infermieri e altri operatori sanitari, medici, psicologi, educatori, ecc.) che siano interessati ad acquisire competenze e professionalità nell’ambito della medicina narrativa e delle pratiche narrative al servizio della cura.L’ammissione avviene previa valutazione dei titoli come riportati nel curriculum, che dovrà essere inviato insieme alla domanda di iscrizione.
PROGRAMMA
Il Master Executive avrà una durata di 80 ore da Gennaio 2019 a Aprile 2020.Sono previste 80 ore di didattica frontale e la preparazione di un elaborato relativo ad un progetto di intervento narrative-oriented. L’elaborato conclusivo sarà oggetto di discussione finale nel master. Per la redazione dell’elaborato finale è prevista una supervisione .
PERIODO E SEDE: Il Corso si svolgerà a partire da Gennaio 2019 fino ad Aprile 2019, il venerdì dalle ore 14.00 alle ore 18.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 secondo il calendario pubblicato sul sito del master. Le lezioni avranno luogo si svolgeranno in COREP c/o SAA, Via Ventimiglia 115, Torino.
SCADENZA ISCRIZIONI: 7 GENNAIO 2019
Le modalità di iscrizione sono illustrate sul sito del master www.uep.corep.it/med_narrativaLa Domanda di iscrizione dovrà essere corredata da curriculum vitae e lettera motivazionale (perch� si vuol fare il corso e come si colloca questa opportunità rispetto al proprio sviluppo professionale).
TITOLO RILASCIATO: Al termine del corso, se saranno stati rispettati i vincoli di frequenza, verrà rilasciato dal COREP il Certificato di Master Executive in METODOLOGIE E PRATICHE NARRATIVE NEI CONTESTI DI CURA.
IN ALLEGATO LA BROCHURE DEL MASTER