Home Ordini Provinciali

Ordini Provinciali

Gli Ordini provinciali sono enti di diritto pubblico non economico, istituiti e regolamentati da apposite leggi come Collegi (Legge 29 ottobre 1954, n. 1049, Dlcps 233/46 e Dpr 221/50) e dalla legge 3/2018 come Ordini.

Gli Ordini provinciali, ai sensi della legge 3/2018, tra l’altro

  • promuovono e assicurano l’indipendenza, l’autonomia e la responsabilità delle professioni e dell’esercizio professionale, la qualità tecnico-professionale, la valorizzazione della funzione sociale, la salvaguardia dei diritti umani e dei princìpi etici dell’esercizio professionale indicati nei rispettivi codici deontologici, al fine di garantire la tutela della salute individuale e collettiva; essi non svolgono ruoli di rappresentanza sindacale;
  • verificano il possesso dei titoli abilitanti all’esercizio professionale e curano la tenuta, anche informatizzata, e la pubblicità, anche telematica, degli albi dei professionisti e, laddove previsti dalle norme, di specifici elenchi;
  • vigilano sugli iscritti agli albi, in qualsiasi forma giuridica svolgano la loro attività professionale;
  • provvedono all’amministrazione dei beni spettanti all’Ordine e il Consiglio Direttivo propone all’approvazione dell’assemblea degli iscritti il bilancio preventivo, il conto consuntivo e la tassa annuale, necessaria a coprire le spese di gestione, nonché la tassa per il rilascio dei pareri per la liquidazione degli onorari.

In Italia gli Ordini delle Professioni Infermieristiche sono 102.

Sono Organi dell’Ordine:

  • Il Presidente
  • Il Consiglio Direttivo
  • Le Commissioni di Albo (Infermieri e Infermieri pediatrici)
  • Il Collegio dei Revisori

L’organo di governo dell’Ordine è il Consiglio direttivo, che si rinnova, come gli altri organi, ogni quadriennio attraverso una consultazione elettorale di tutti gli iscritti. Ai sensi della recente Legge 3/2018 i componenti del Consiglio variano a seconda del numero complessivo degli iscritti.

Ogni Consiglio distribuisce al proprio interno le cariche di presidente, vicepresidente, segretario e tesoriere.
Il presidente ha la rappresentanza dell’Ordine provinciale ed è membro di diritto del Consiglio nazionale, insieme ai presidenti dei relativi Albi costituiti.

N.B.: I dati della seguente tabella sono aggiornati nell’arco delle 72 ore

ISCRITTI PER REGIONE

Abruzzo
Chieti 3279
L'Aquila 2862
Pescara 2308
Teramo 2383
10832
Basilicata
Matera 1714
Potenza 3515
5229
Calabria
Cosenza 4571
Catanzaro 3610
Crotone 1010
Reggio Calabria 3776
Vibo Valentia 900
13867
Campania
Benevento 2588
Avellino 3511
Caserta 7454
Napoli 21010
Salerno 8919
43482
Emilia-Romagna
Bologna 8022
Ferrara 3012
Forlì - Cesena 3373
Modena 4787
Parma 3127
Piacenza 2157
Reggio Emilia 3335
Ravenna 3341
Rimini 2505
33659
Friuli-Venezia Giulia
Gorizia 1247
Pordenone 2104
Udine 4322
Trieste 2217
9890
Lazio
Frosinone 4924
Latina 5030
Roma 35048
Rieti 1673
Viterbo 2644
49319
Liguria
Imperia 1590
Genova 8209
La Spezia 2068
Savona 2490
14357
Lombardia
Brescia 8736
Bergamo 7034
Como 3677
Cremona 2834
Lecco 2146
Milano - Lodi - Monza e Brianza 25834
Mantova 2664
Pavia 4492
Sondrio 1697
Varese 5071
64185
Marche
Ascoli Piceno 1816
Ancona 3915
Fermo 1153
Macerata 2331
Pesaro - Urbino 2393
11608
Molise
Campobasso - Isernia 3086
3086
Piemonte
Alessandria 3361
Asti 1491
Biella 1438
Cuneo 4792
Novara - Verbano Cusio Ossola 4000
Torino 15844
Vercelli 1175
32101
Puglia
Barletta - Andria - Trani 2712
Bari 9272
Brindisi 3241
Foggia 7192
Lecce 7299
Taranto 3829
33545
Sardegna
Cagliari 4844
Carbonia - Iglesias 870
Oristano 940
Nuoro 2197
Sassari 3500
12351
Sicilia
Agrigento 3643
Caltanissetta 2476
Catania 6379
Enna 1621
Messina 5107
Palermo 7004
Ragusa 2228
Siracusa 2662
Trapani 3770
34890
Toscana
Arezzo 2855
Firenze - Pistoia 9393
Grosseto 1707
Lucca 2723
Livorno 2990
Massa Carrara 1818
Pisa 3644
Prato 1440
Siena 1888
28458
Trentino-Alto Adige
Bolzano 5215
Trento 4518
9733
Umbria
Perugia 5424
Terni 1781
7205
Valle d'Aosta
Aosta 975
975
Veneto
Belluno 1925
Padova 7754
Rovigo 2143
Venezia 6533
Treviso 5432
Vicenza 6179
Verona 7378
37344
TOTALE IN ITALIA
456116

PUÒ INTERESSARTI ANCHE

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi