- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Home Blog
Area Iscritti Albo: implementazione per i dottorati
Gli infermieri rappresentano un’eccellenza nella ricerca universitaria a favore di cittadino e istituzioni. Arriva la mappatura FNOPI dei dottori di ricerca
FNOPI presenta il CERSI: la visione strategica di una scelta
Il 7 febbraio, in collaborazione con l’Università di Genova, il "battesimo accademico" del nuovo Centro di Eccellenza per la ricerca infermieristica
I concorsi per infermieri in Gazzetta Ufficiale
Pubblichiamo i concorsi per infermieri riportati sulle Gazzette Ufficiali, 4a serie speciale, del 20, 24 e 27 gennaio 2023
Le Federazioni incontrano Schillaci: come rilanciare l’assistenza sanitaria e sociosanitaria
Incontro delle Federazioni delle professioni sociosanitarie con il Ministro della Salute sui temi generali, che saranno approfonditi in incontri con le singole professioni
Lotta ai tumori: protocollo d’intesa LILT-FNOPI su comunicazione, prevenzione, formazione specifica
Il protocollo firmato da LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e FNOPI (Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche) racchiude una serie di...
Rapporto CREA: infermieri pochi, sottopagati, professione con scarsa attrattività: subito riforme efficaci
Secondo il Rapporto Sanità CREA 2023, per sviluppare il territorio secondo il PNRR servono tra i 40mila e gli 80mila infermieri. Retribuzioni inferiori del 40% alla media UE
Stomizzati e ricetta dematerializzata, il contributo degli Infermieri
Un evento FINCOPP AISTOM, con la partecipazione di SIUD ed ESTAR, si è svolto a Firenze, con la partecipazione di FNOPI e OPI Fi-Pt
Comitato Unitario Professioni (CUP): eletto il direttivo 2023
Il Comitato Unitario Professioni ha completato le nomine del nuovo direttivo 2023. Ecco il nuovo organigramma
Speciale elargizione ai familiari degli infermieri vittime del Covid-19
Il servizio consente di richiedere il riconoscimento per i familiari superstiti degli infermieri deceduti a seguito di contagio da Covid-19
Premio “Paul Dudley White International Scholar Award” all’Università di Tor Vergata (Roma)
Il gruppo di ricerca della sezione di Scienze Infermieristiche dell’Università di Roma Tor Vergata, è stato selezionato e sarà premiato per il lavoro “Quality of life trajectory in stroke survivors and their effect on caregivers, one year after discharged from rehabilitation hospitals: a longitudinal study”