La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) è un ente pubblico non economico e agisce quale organo sussidiario dello Stato, istituito con legge 29 ottobre 1954 n. 1049 e regolamentato dal DLCPS 233/1946 come modificato dalla Legge 3/2018.
La Federazione Nazionale emana il Codice deontologico e la legge le attribuisce compiti di indirizzo e coordinamento sugli Ordini provinciali.
La Federazione e gli Ordini sono sottoposti alla vigilanza del Ministero della salute.
Le elezioni per il rinnovo degli organismi dirigenti locali e nazionali si svolgono ogni quattro anni.
Sono Organi della Federazione Nazionale:
- Il Presidente
- Il Comitato Centrale
- Il Consiglio Nazionale
- La Commissione Albo Infermieri
- La Commissione Albo Infermieri pediatrici
- Il Collegio dei Revisori
Il Comitato centrale è l’organo di governo della Federazione; si rinnova ogni quadriennio attraverso un’Assemblea elettorale composta dai Presidenti degli Ordini provinciali e delle relative Commissioni di Albo.
È l’organismo che ha la responsabilità di gestire l’attività amministrativa e gestionale della Federazione nazionale.
Il Comitato Centrale prevede al proprio interno la distribuzione delle cariche di: presidente, vicepresidente, segretario nazionale e tesoriere.
In esecuzione della legge 3/2018, è composto da 15 componenti.