I punti di forza della polizza proposta sono:
- apertura del sinistro fin dalla ricezione di comunicazione ex Art. 13 L. 24/2017 (c.d. legge “Gelli”) da parte dell’Azienda di appartenenza;
- retroattività illimitata;
- postuma decennale;
- massimale pari a 5.000.000 di euro;
- coperti anche danni di natura patrimoniale legati ad ambiti amministrativi e gestionali;
- nessuna franchigia e/o scoperto.
La polizza in convenzione contiene tutte le coperture obbligatorie previste dalla legge 24/2017, e ora, distintamente dalla polizza proposta, anche eventuali anche altre tutele, come quella legale, identificate dal broker e liberamente messe a disposizione per quanti interessati.
La polizza, su base volontaria, può essere sottoscritta singolarmente o in aggiunta alla polizza di RC Professionale e assicura le spese legali e di giustizia in caso di procedimento penale nell’ambito dell’attività professionale infermieristica svolta.
Il tutto relativamente a delitto colposi o contravvenzioni (compresi i procedimenti penali derivanti da violazione delle norme di cui al D.Lgs 81/2008 e successive modifiche di leggi collegate in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro).
Per ottenere un preventivo e la relativa attivazione della polizza si potrà accedere tramite l’apposita piattaforma informatica dal portale www.marsh-professionisti.it/infermieri attraverso un’apposita area dedicata.
La presente scheda ha finalità informative e non impegna il broker o l’assicuratore per il quale valgono le scondizioni contrattuali presenti nel Set Informativo e sottoscritte dalle parti. Leggere attentamente il Set Informativo
Preventivo e attivazione: cliccare sul link sottostante
POLIZZA DI RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE PER Il PERSONALE APPARTENENTE ALLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE