Il Comitato centrale è l’organo di governo della Federazione; si rinnova ogni triennio attraverso un’Assemblea elettorale composta dai Presidenti degli Ordini provinciali.
Ai sensi dell’art. 15 del Dlcps 233/46 al Comitato centrale spetta:
- vigilare alla conservazione del decoro e dell’indipendenza delle professioni rappresentate;
- coordinare e promuovere l’attività dei 102 Ordini provinciali presenti sul territorio nazionale;
- designare i propri rappresentanti presso commissioni, enti o organizzazioni;
- dare il proprio concorso alle autorità centrali nello studio e nell’attuazione dei provvedimenti che sono di interesse degli Ordini;
- esercitare il potere disciplinare nei confronti dei componenti degli Ordini provinciali.
È l’organismo che ha la responsabilità di gestire l’attività amministrativa e gestionale della Federazione nazionale.
L’attuale Comitato centrale è composto da sette componenti eletti dal Consiglio nazionale che al loro interno scelgono un presidente e distribuiscono le cariche di vicepresidente, segretario nazionale e tesoriere.