Con il completamento, a dicembre 2024, delle procedure elettive, i 102 degli Ordini Professioni Infermieristiche provinciali accolgono questo 2025 con Consigli direttivi rafforzati, rinnovati e più giovani rispetto al passato.
Formazioni che mixano bene continuità e nuovi innesti creando l’equilibrio ottimale per il funzionamento degli organi, chiamati, oggi più che mai, a rispondere con prontezza alle sfide che il Sistema salute propone.
La fotografia che consegnano le urne da poco chiuse è quella di un mondo ordinistico che non teme il cambiamento, ma lo considera come parte integrante del percorso di crescita di una professione per essere in grado di adottare strategie e linguaggi al passo con i tempi. Su 102 presidenti eletti, 26 sono nuovi e si avviano a guidare un Ordine per la prima volta. Il cambiamento ha quindi riguardato un quarto degli OPI: rapporto che evidenzia dinamismo, evoluzione e capacità di rispondere a istanze sempre più sfidanti. Allo stesso tempo molti Ordini hanno mantenuto una continuità sulle presidenze, ma quasi tutti rinnovando gran parte della squadra.
L’altro dato che emerge è l’abbassamento dell’età anagrafica dei presidenti rispetto alla precedente tornata elettorale. I nuovi eletti hanno infatti hanno in media 2 anni in meno poiché, tolte piccole eccezioni, la tendenza è stata quella di privilegiare, tanto nella composizione delle liste quanto in quella dei consigli direttivi, una nuova generazione di infermieri e infermieri pediatrici.
C’è poi il tema della rappresentanza di genere. Negli anni, nonostante quella infermieristica si confermi una professione al femminile (le donne iscritte all’Albo sono 350.492 mentre gli uomini sono 108.173) in ambito ordinistico si è assistito a un’inversione di tendenza con la maggioranza delle cariche ricoperte dagli uomini. Tendenza confermata in queste elezioni, durante le quali il numero delle donne presidenti ha superato la soglia del 25%, ricalcando il dato del 2020: oggi sono 26.
Il nuovo Consiglio nazionale della FNOPI risulta quindi così composto: https://www.fnopi.it/federazione/consiglio-nazionale/