“Io avrò cura di te”, a Napoli il V Congresso SIPINF

Il 29 maggio a Napoli è in programma il V Congresso della Società Italiana di Pediatria Infermieristica (SIPINF) per riflettere sulle azioni che l’infermiere pediatrico e di area pediatrica può realizzare per promuovere l’educazione sanitaria e terapeutica a livello multiprofessionale, coinvolgendo costantemente professionisti sanitari, bambini, adolescenti, giovani, famiglie  e associazioni dei professionisti e dei genitori.

Ricco il programma della Giornata alla quale la FNOPI parteciperà con la presidente Barbara Mangiacavalli e referenti del Comitato centrale e delle Commissioni d’Albo Pediatriche. I lavori saranno articolati in sette sessioni che si soffermeranno su educazione sanitaria, promozione della salute, prevenzione in pediatria, educazione terapeutica, ricerca infermieristica, medicina di genere, alimentazione e sport, cure palliative, cure complementari, neuropsichiatria infantile, telemedicina e intelligenza artificiale.

Al centro del congresso ci sarà l’educazione alla salute quale processo educativo con cui, spiegano gli organizzatori, “gli individui imparano ad assumere consapevolmente decisioni utili al mantenimento ed al miglioramento della propria salute. Lo stile di vita è tra i principali determinanti di patologie molto diffuse, per cui è necessaria un’opera di educazione sanitaria fin dall’infanzia: l’infermiere pediatrico e di area pediatrica e il pediatra di libera scelta sono figure chiave in tal senso. Nella malattia, l’infermiere si prende cura di bambini, adolescenti, giovani adulti e delle loro famiglie e li accompagna nell’affrontare le conseguenze che la malattia produce sulla persona assistita dal punto di vista fisico, mentale e sociale”.

All’interno del Congresso è prevista l’esposizione del tema Diritto alla salute e stili di vita salutari in ambito pediatrico quale contributo dei partecipanti con una cerimonia di premiazione e l’esposizione orale dei tre migliori abstract.

Per partecipare è necessario iscriversi. Basta cliccare QUI e seguire le indicazioni riportate nella piattaforma.