Al via le candidature per il Premio Fabbrini 2026

Torna il Premio Elisabetta Fabbrini ideato da CIPOMO (Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri) e realizzato in collaborazione con FNOPI e FIASO in memoria di Elisabetta Fabbrini, Direttore Generale che ha dedicato grande attenzione ai problemi dei pazienti oncologici.

Il Premio è rivolto agli Ospedali italiani che abbiano sviluppato progetti innovativi nel percorso di cura oncologico, con il coinvolgimento di più figure professionali.
Le candidature, corredate dalla sintesi dei risultati tramite compilazione dell’apposito modulo di partecipazione, dovranno essere inviate alla Segreteria Nazionale (presidenza@cipomo.it) entro il 31 gennaio 2026.

I progetti candidati nella precedente edizione 2025 potranno essere ripresentati nell’edizione 2026, a condizione che siano corredati da un aggiornamento dei risultati conseguiti nel frattempo. L’aggiornamento dovrà comprendere dati, evidenze, riflessioni e miglioramenti che avete realizzato dopo la presentazione iniziale.

Una commissione composta da rappresentanti CIPOMO, FIASO e FNOPI, valuterà i progetti secondo criteri di:

  1. multidisciplinarietà e collaborazione interprofessionale;
  2. impatto sui pazienti oncologici e centralità della persona;
  3. innovazione e sostenibilità organizzativa;
  4. chiarezza e solidità dei risultati presentati.

Il premio sarà consegnato durante il XXX Congresso Nazionale CIPOMO, a Roma il 12-13 marzo 2026, riconoscendo impegno, dedizione e risultati in linea con i valori del Premio.

Tutte le informazioni sul sito CIPOMO