
Congresso nazionale SIDMI a Torino: Bruno Cavaliere è stato riconfermato presidente per il mandato 2022-2026.
Le elezioni si sono svolte al termine della prima delle due giornate del Convegno nazionale della Società italiana per la direzione e il management delle professioni infermieristiche, e il nuovo consiglio direttivo presieduto da Cavaliere è composto da:
Vice Presidente: Daniela Tartaglini
Tesoriere: Enrico Ballerini
Segretario: Fabrizio Polverini
Consiglieri:
Anna Maria Bona (Lombardia)
Ivana Serra (Lazio)
Cinzia Sandroni (Lazio)
Serenella Mennilli (Abruzzo)
Danilo Sottile (Sicilia)
Mirella Gubbellini (Emilia Romagna)
Graziella Costamagna (Piemonte e Valle d’Aosta)
Obiettivo del Convegno è stato quello di dare evidenza delle dinamiche utili a comprendere come il valore umano e la scienza nella professione e nelle organizzazioni siano necessari e in sinergia l’un l’altra.
“Fare crescere e ‘coltivare’ la leadership infermieristica a tutti i livelli – spiega Cavaliere – significa essere una comunità̀ matura in cui tutti i professionisti hanno la possibilità̀ di partecipare e la consapevolezza della responsabilità̀ individuale nel processo di miglioramento continuo della qualità̀ dei servizi ai cittadini e dell’evoluzione dei professionisti in un’ottica di eccellenza professionale a servizio delle persone. Di confrontarsi su temi prioritari quali le ricadute occupazionali del PNRR, i ruoli accessibili/contenibili, l’attrattività̀ della professione in relazione alla formazione universitaria delle professioni infermieristiche e alle figure di supporto”.
La Dirigenza infermieristica, secondo il razionale del Convegno, ha il dovere di riflettere, discutere ed individuare orientamenti nei quali siano condivisi valori e percorsi sia con i professionisti che con i cittadini. Il leader delle Professioni Infermieristiche e Sanitarie, deve porsi l’obiettivo della conoscenza scientifica, della capacità di utilizzare le innovazioni tecnologiche, inoltre deve sviluppare e coltivare nuove skill, come la capacità di essere creativo e avere il coraggio di proporre e sperimentare innovazioni.
Al Congresso SIDMI è stato assegnato anche il premio come miglior lavoro sulla leadership e esiti di cura, vinto da Alessandro Sili con lo studio multicentrico della Direzione Infermieristica di Tor Vergata, sostenuto dal CECRI di Roma. I dati dimostrano come la leadership del coordinatore influenza il benessere degli infermieri e soprattutto gli esiti di cura.