
Il 15 maggio a Padova sarà presentata la IV edizione del Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche, in programma dal 17 maggio al 15 giugno 2025 con numerose iniziative che si svolgeranno per le piazze e le strade di tutta Italia. Eventi ricreativi, sportivi e convegni scientifici promossi dalla Fondazione Maruzza. L’obiettivo è promuovere una cultura corretta e condivisa delle cure palliative pediatriche grazie all’impegno di associazioni e volontari che scelgono di organizzare, nelle loro città, una tappa del Giro.
In Italia oltre 30mila minori convivono con una patologia inguaribile ad alta complessità assistenziale e potrebbero beneficiare dei servizi di cure palliative pediatriche, ovvero l’insieme di tutti gli interventi clinici, assistenziali, psicologici e spirituali volti a migliorare la qualità di vita del minore e della sua famiglia. “Purtroppo – spiegano dalla Fondazione Maruzza – questi servizi, il cui accesso rappresenta un diritto sancito dalla legge 38/10, non sono attivi in tutte le Regioni. Non tutti quelli che ne avrebbero bisogno riescono quindi ad accedervi”.
Da qui, nasce il Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche. Ogni evento organizzato nelle città italiane aderenti si rivolge in primo luogo ai cittadini, ma, per gli organizzatori, “vuole anche essere da stimolo per le istituzioni e la comunità scientifica, affinché i servizi di cure palliative pediatriche siano attivati e implementati su tutto il territorio nazionale, restituendo ai minori interessati (e alle loro famiglie) il diritto a essere curati vicino al proprio luogo di residenza. Con le nostre campagne informative – proseguono – diamo voce a chi si occupa di minori con patologia inguaribile, dando loro la possibilità di far conoscere il proprio lavoro e i benefici che da esso derivano. Attraverso gli eventi sportivi e di piazza, cerchiamo di avvicinare le persone ad un tema difficile e faticoso, ma che permette di aprirsi a nuovi punti di vista sul nostro rapporto con il concetto di cura e malattia”.
Per accedere a tutte le informazioni sulle cure palliative pediatriche è possibile scaricare i materiali informativi del Giro d’Italia e visita il sito della Fondazione Maruzza.