- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
I concorsi per infermieri in Gazzetta Ufficiale
Pubblichiamo i concorsi per infermieri riportati sulle Gazzette Ufficiali, 4a serie speciale del 10 - 13 dicembre 2024
Ddl Lavoro è legge: bene permessi per rappresentanti ordini professioni sanitarie
"In un momento molto difficile per i professionisti sanitari, accogliamo con soddisfazione l’approvazione definitiva in Senato del Disegno di legge Lavoro.
Il testo contiene una...
Salute mentale: infermieri protagonisti dell’assistenza. Audizione Fnopi al Senato
“La tutela della salute mentale rappresenta da sempre per la FNOPI un caposaldo della propria attività istituzionale di valorizzazione delle specifiche esigenze del cittadino...
I concorsi per infermieri in Gazzetta Ufficiale
Pubblichiamo i concorsi per infermieri riportati sulle Gazzette Ufficiali, 4a serie speciale del 3 - 6 dicembre 2024
La persona al centro della sanità: ecco la “Carta di Udine”
Umanizzazione delle cure in chiave moderna; qualità della cura intesa come assistenza centrata sul paziente, cioè efficace, sicura, accessibile, tempestiva, equa, efficiente; modello di...
I concorsi per infermieri in Gazzetta Ufficiale
Pubblichiamo i concorsi per infermieri riportati sulle Gazzette Ufficiali, 4a serie speciale del 26 - 29 novembre 2024
Rivedere i modelli organizzativi per un servizio sanitario equo e sostenibile
Visioni e proposte e confronto, nel convegno FNOPI inserito all'interno della 19esima edizione del Forum Risk Management di Arezzo
Decreto flussi. Fnopi e Fnomceo: proroga su personale sanitario straniero delegittima nostro lavoro
Appello a Conferenza Regioni affinché si trovi subitouna soluzione, approvando l’atto di intesa pronto da tempo
“Io curo la persona, non il reato”: essere infermieri in carcere
Una giornata di studi organizzata nella casa di reclusione di Bollate dall’OPI di Milano, Lodi e Monza e Bria
In Gazzetta Ufficiale la legge sull’arresto in flagranza differita per le aggressioni ai sanitari
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n.276 del 25-11-2024) della legge 171/2024 scatta la possibilità di arresto in flagranza differita per aggressioni a danno di operatori sanitari e servizi di sicurezza complementare e si prevedono arresto e multe in caso di danneggiamenti