- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Giornata mondiale Aids, il decalogo degli Infermieri Molisani
L'Ordine regionale ha elaborato un vademecum con l'obiettivo di aiutare i cittadini a fare chiarezza sulla patologia, non affatto debellata.
L’Ordine di Torino getta le basi per le attività del 2019
Assemblea degli iscritti di Opi Torino. Il presidente Sciretti: "Pensiamo a partnership con Università, associazioni scientifiche, di malati e cittadini, forme di collaborazione con i sindacati, enti e altre professioni".
Nursing transculturale, Roma ha ospitato Franklin Shaffer
Nono congresso nazionale dell'Associazione Infermieristica Transculturale (AIT): quale futuro per l’Infermieristica transculturale.
Rationing – Missed care: un problema internazionale e multidimensionale. I lavori del Rancare Cost...
“Rationing - Missed care: un problema internazionale e multidimensionale” è il progetto finanziato da Cost (EU) a cui partecipano 28 Paesi Europei e non Europei e di cui fanno parte per l’Italia Alvisa Palese dell’Università di Udine e Dietmar Ausserhofer della Scuola Superiore Provinciale di Sanitá Claudiana (Bolzano).
No alla violenza di genere, le iniziative promosse dagli infermieri
Numerose le segnalazioni pervenute dagli Ordini provinciali in occasione della ricorrenza del 25 novembre: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
FNOPI: “L’Ocse conferma: in Italia carenza allarmante di infermieri”
L’Ocse conferma: il numero di infermieri in Italia per mille abitanti è tra i più bassi dei 35 paesi considerati nel nuovo Rapporto Health at a Glance Europe 2018 appena diffuso, integrato con la banca dati OECD Health Statistics 2018: 5,6 che pone il nostro paese a sette posti dal peggiore (il Messico con 2,9) e ben lontano dalla media Ocse di 9,4 IL RAPPORTO
"Il Registro RIISE è un mero elenco. La tenuta di Albo e titoli spetta...
Circolare della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche dopo la diffusione on line della notizia relativa alla nascita di un “Registro Italiano degli infermieri specialisti e degli infermieri esperti".
Cure palliative pediatriche, FNOPI alla XII della Camera: "Protagonisti delle scelte per migliorare la...
La FNOPI ha svolto oggi un’audizione alla Commissione Affari sociali della Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull'attuazione della legge 15 marzo 2010, n. 38, in materia di accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, con particolare riferimento all'ambito pediatrico. IL TESTO DELL'AUDIZIONE
Healthcare summit, la tecnologia al servizio dell’assistenza
La Fnopi ha preso parte alla tavola rotonda: "Assistenza 4.0 tra ospedali e territorio: digitalizzazione dei processi nell'era della medicina digitale".
Dialisi, nuovi modelli e responsabilità per gli infermieri
La presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli, al 22° NephroCare Annual Meeting: "I tempi sono maturi per avviare progetti di emodialisi domiciliare assistita".