Home Blog Page 150

L’Asl di Piacenza e l’appropriatezza in Wound Care: l’Osservatorio aziendale lesioni cutanee

Il progetto redatto e seguito dal case managerlesioni cutanee Giuseppe Mori iscritto all’OPI di Piacenza, nasce dall’esigenza organizzativa di mettere in rete e in modo coordinato, tutti i professionisti che all’interno dell’Azienda si occupano a vario titolo di persone portatrici di lesioni cutanee

Mangiacavalli sul ‘caso Venturi’: “Fuori la politica dalla professione”

"Venturi ha agito come Assessore regionale e pertanto non può certamente dubitarsi del fatto che  abbia svolto funzioni volte alla cura di un interesse generale, che nulla hanno a che vedere con l’esercizio della professione medica".

Consulta delle associazioni/società scientifiche infermieristiche: le procedure per la legge 24/2017

Riunione della Consulta a Roma per fare il punto sugli ammessi e su come fare ad ammettere una serie di esclusi dall'elenco delle Associazioni/Società scientifiche abilitate a redigere linee guida pubblicato dal ministero della Salute. Fnopi e Sisi, procollo d'intesa 

Come applicare il protocollo d’intesa FNOPI-CSM-CNF: ecco la circolare della Federazione agli Ordini

La Federazione nazionale degli Ordini degli infermieri FNOPI ha inviato una circolare agli Ordini provinciali con le modalità di applicazione del protocollo FNOPI/Consiglio superiore della Magistratura/Consiglio Nazionale Forense  sottoscritto il 20 settembre per applicare la legge 24/2017 (responsabilità sanitaria). LA CIRCOLARE

Giornata mondiale Aids, il decalogo degli Infermieri Molisani

L'Ordine regionale ha elaborato un vademecum con l'obiettivo di aiutare i cittadini a fare chiarezza sulla patologia, non affatto debellata.

L’Ordine di Torino getta le basi per le attività del 2019

Assemblea degli iscritti di Opi Torino. Il presidente Sciretti: "Pensiamo a partnership con Università, associazioni scientifiche, di malati e cittadini, forme di collaborazione con i sindacati, enti e altre professioni".

Nursing transculturale, Roma ha ospitato Franklin Shaffer

Nono congresso nazionale dell'Associazione Infermieristica Transculturale (AIT): quale futuro per l’Infermieristica transculturale.

Rationing – Missed care: un problema internazionale e multidimensionale. I lavori del Rancare Cost...

“Rationing - Missed care: un problema internazionale e multidimensionale” è il progetto finanziato da Cost (EU) a cui partecipano 28 Paesi Europei e non Europei e di cui fanno parte per l’Italia Alvisa Palese dell’Università di Udine e Dietmar Ausserhofer della Scuola Superiore Provinciale di Sanitá Claudiana (Bolzano).

No alla violenza di genere, le iniziative promosse dagli infermieri

Numerose le segnalazioni pervenute dagli Ordini provinciali in occasione della ricorrenza del 25 novembre: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

FNOPI: “L’Ocse conferma: in Italia carenza allarmante di infermieri”

L’Ocse conferma: il numero di infermieri in Italia per mille abitanti è tra i più bassi dei 35 paesi considerati nel nuovo Rapporto Health at a Glance Europe 2018 appena diffuso, integrato con la banca dati OECD Health Statistics 2018: 5,6 che pone il nostro paese a sette posti dal peggiore (il Messico con 2,9) e ben lontano dalla media Ocse di 9,4 IL RAPPORTO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi