- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
A ExpoSalus la FNOPI lancia un nuovo modello di assistenza
La manifestazione in programma alla Fiera di Roma fino a domenica è incentrata tutta sui bisogni di salute e benessere del cittadino. L'infermiere di famiglia e di comunità resta una priorità per l'Ordine.
Si apre la Convention Fiaso. I manager: "Abbiamo salvato il Ssn, ma servono...
E' iniziata oggi a Roma la tre giorni nel corso della quale la Fiaso celebra il proprio ventennale con riflessioni su quanto realizzato, con un occhio particolarmente attento alla innovazione e agli scenari evolutivi del Ssn e, più in generale, della sanità. Domani l'intervento della presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli.
Resistenza antimicrobica: lettera Ecdc-Anipio su "Antibiotici: maneggiare con cura"
Lettera ECDC, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, tradotta per gli infermieri italiani da ANIPIO, Società Scientifica Nazionale, Infermieri Specialisti nel Rischio Infettivo, ricorda che “ Tale resistenza rappresenta una minaccia alla salute e alla sicurezza dei pazienti in tutti i contesti sanitari in Europa”. LA LETTERA
Terzo infermiere italiano Fellow dell’American Academy of Nursing
Si tratta del ricercatore Alessandro Stievano, iscritto all'Opi di Roma e attualmente in forza all'Icn a Ginevra. Il prestigioso riconoscimento segue quelli conferiti a Loredana Sasso e Gennaro Rocco.
Aghi e siringhe, Consip: infermieri commissari esterni per la gara nazionale di ammodernamento tecnologico
Obiettivo è nominare commissioni per la valutazione di una richiesta di “evoluzione tecnologica” delle gare già effettuate a suo tempo e per la sezione aghi e siringhe
Legge di Bilancio 2019: le novità per il settore sanitario. Massima attenzione da FNOPI...
Più risorse per i contratti ma in realtà sono quantificabili a poco più di quel che c’era nella precedente legge e tuttavia non si fa alcun riferimento a politiche del personale, ma solo dei medici, rimandando il tutto al nuovo Patto per la salute che deve ancora essere iniziato a discutere. IL TESTO BOLLINATO E LA RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO
Conferenza dei Corsi di laurea delle professioni sanitarie: Luisa Saiani presidente 2018-2021
Nella stessa riunione sono stati eletti anche presidenti e vicepresidenti delle Commissioni nazionali: Anne Destrebecq, Patrizia Massariello, Paola Marchisio, Marisa Bonino, Loreto Lancia, Caterina Galletti, Antonella Nespoli
FNOPI al ministro della Salute Giulia Grillo: “Niente più ‘infermieri fantasma’”
La FNOPI scrive al ministro Grillo per evitare il fenomeno, riorganizzare un’assistenza che premi aziende e professionisti e rispetti e soddisfi i bisogni di salute dei pazienti e per sollecitare il tavolo permanente di lavoro che lo stesso ministro aveva prospettato per la professione infermieristica
Ognissanti 2018: ecco i nomi più frequenti degli infermieri presenti in Italia
In questa giornata il Centro studi FNOPI ha voluto per una volta realizzare una statistica non legata allo sviluppo della professione e ha analizzato la classifica dei primi venti nomi più frequenti degli infermieri presenti in Italia, italiani e stranieri comunitari ed extracomunitari
Professori-infermieri: la FNOPI sollecita la chiamata degli abilitati MED 45
E’ necessario dare spazio ai docenti infermieri. E’ questa una richiesta che FNOPI fa al Governo, sottolineando che il Corso di Laurea in Infermieristica conta mediamente 15.000 studenti iscritti all’anno per la laurea triennale, a cui si aggiungono, i 2.500 studenti di laurea magistrale.