Home Blog Page 155

Stomaterapia, gli impegni della FNOPI per infermieri e pazienti

Inaugurata a Milano la scuola nazionale Aistom per Infermieri certificati in Stomaterapia. Intanto prosegue la collaborazione al progetto #RestiamoConnessi di Fais Onlus. 

CID, Comitato infermieri dirigenti: Cavaliere nuovo presidente. Intervento della presidente Mangiacavalli

 Mangiacavalli: "Non possiamo ragionare dello sviluppo della dirigenza della professione infermieristica se lo decontestualizziamo dallo sviluppo generale della nostra professione e dagli obiettivi e linee di indirizzo che ci stiamo dando". LA MOZIONE FINALE

Alla Convention Fiaso l’esperienza di successo delle Udi in Molise

Molto nutrita la componente infermieristica presente alla manifestazione sul management della sanità. In particolare, dal Molise sono tante le esperienza di "buone pratiche" portate all'attenzione dei visitatori del Palazzo dei Congressi.

Convention Fiaso, le professioni. Mangiacavalli: "Nuovi modelli non più sperimentali e infermieri come risorsa"

"Lo scenario che abbiamo difronte oggi – ha detto la presidente FNOPI – domani sarà diverso e abbiamo tutti la responsabilità di lavorare su quelli che saranno i cambiamenti dell’epidemiologia nell’arco di dieci anni. Gli infermieri sono una risorsa professionale  che deve essere inserita in modelli organizzativi che consentano sviluppo e appropriatezza del sistema". 

118, Fnomceo e Fnopi: “Lavoriamo insieme a un modello condiviso”

Obiettivi: qualificare le due professioni, che sono entrambe indispensabili nella gestione dell’emergenza, e trovare una soluzione unica a livello nazionale per offrire la migliore assistenza a tutti i cittadini.

A ExpoSalus la FNOPI lancia un nuovo modello di assistenza

La manifestazione in programma alla Fiera di Roma fino a domenica è incentrata tutta sui bisogni di salute e benessere del cittadino. L'infermiere di famiglia e di comunità resta una priorità per l'Ordine.

Si apre la Convention Fiaso. I manager: "Abbiamo salvato il Ssn, ma servono...

E' iniziata oggi a Roma la tre giorni nel corso della quale la Fiaso celebra il proprio ventennale con riflessioni su quanto realizzato, con un occhio particolarmente attento alla innovazione e agli scenari evolutivi del Ssn e, più in generale, della sanità. Domani l'intervento della presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli.

Resistenza antimicrobica: lettera Ecdc-Anipio su "Antibiotici: maneggiare con cura"

Lettera ECDC, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie,  tradotta per gli infermieri italiani da ANIPIO, Società Scientifica Nazionale, Infermieri Specialisti nel Rischio Infettivo, ricorda che “ Tale resistenza rappresenta una minaccia alla salute e alla sicurezza dei pazienti in tutti i contesti sanitari in Europa”. LA LETTERA

Terzo infermiere italiano Fellow dell’American Academy of Nursing

Si tratta del ricercatore Alessandro Stievano, iscritto all'Opi di Roma e attualmente in forza all'Icn a Ginevra. Il prestigioso riconoscimento segue quelli conferiti a Loredana Sasso e Gennaro Rocco.

Aghi e siringhe, Consip: infermieri commissari esterni per la gara nazionale di ammodernamento tecnologico

 Obiettivo è nominare commissioni per la valutazione di una richiesta di “evoluzione tecnologica” delle gare già effettuate a suo tempo e per la sezione aghi e siringhe

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi