- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Entra in vigore la legge "Lorenzin": addio Ipasvi, da oggi c’è la Fnopi
E’ il primo effetto immediato dell’entrata in vigore della legge 3/2018 (legge “Lorenzin”). Si cancella da oggi anche l’uso del nome “infermieri professionali” e vigilatrici di infanzia: gli infermieri sono infermieri e basta e le ex vigilatrici di infanzia sono gli infermieri pediatrici
Il Congresso nazionale sarà il primo targato Fnopi
Con l'entrata in vigore della legge Lorenzin, cambia denominazione l'evento in programma a Roma dal 5 al 7 marzo.
Fnopi sul contratto: “Dopo dieci anni non è solo questione di rinnovo ma di...
In una nota inviata a tutti gli Ordini provinciali, la Federazione sottolinea che la partita contrattuale sta per giungere al termine e le tensioni in ambito professionale sono numerose e del tutto comprensibili. La nota sottolinea che non si parla solo di aspetti tecnici ed economici, il testo si orienta verso declinazioni professionali di assoluta trasversalità con gli interessi ordinistici
L’Ordine di Forlì-Cesena premia le migliori tesi
Dieci lavori selezionati e proposti alla comunità infermieristica locale il 9 febbraio scorso.
L’Infermieristica al servizio dei bambini
Il primo e il due giugno, ad Atene, il quatro Congresso Pnae. Abstract entro il 12 febbraio.
Il Patto per l’Infermieristica in Sicilia è realtà
Il Coordinamento regionale Ipasvi ha definito il documento di sintesi e proposta indirizzato ai vertici delle istituzioni isolane.
Dati sulle spese sanitarie: proroga per l’invio all’8 febbraio
L’estensione del termine va incontro alle esigenze rappresentate dalle categorie tenute alla trasmissione dei dati, anche in considerazione della notevole incidenza della detrazione per spese sanitarie nella predisposizione del 730 precompilato
Ecco il nuovo Comitato centrale della Federazione degli infermieri 2018-2020
Sono state assegnate le cariche del neo eletto Comitato centrale della Federazione nazionale degli infermieri. Barbara mangiacavalli confermata presidente 2018-2020
Conto annuale 2016: altri 1723 infermieri e 50 euro in meno e più precari...
Conto annuale 2016 della Rgs: nel 2016 si sono persi altri 1723 infermieri rispetto al 2015, quando già se ne erano persi rispetto all’anno prima 2.788: oltre 4.500 professionisti in meno in due anni. Un’emorragia di personale di cui gran parte di colpa è delle misure di contenimento della spesa soprattutto dove ci sono i piani rientro
Lotta all’abusivismo, plauso dell’Ipasvi all’azione del Nas
Il comunicato del Collegio provinciale di Teramo dopo numerose segnalazioni di cittadini e infermieri sull’attività abusiva praticata.