Home Blog Page 165

Come migliorare l’assistenza e rafforzare il rapporto con i cittadini. L’Osservatorio FNOPI-Cittadinanzattiva

Sono undici le azioni di miglioramento che il Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva ha presentato oggi alla FNOPI, con l’intento di rafforzare l’alleanza tra cittadini e infermieri e stimolare una migliore qualità dell’assistenza infermieristica. IL RAPPORTO CONCLUSIVO.

Piemonte, stomaterapia: il lavoro di equipe ha permesso di ottenere il riconoscimento delle prestazioni

Si è concluso il percorso avviato lo scorso anno dagli infermieri stomaterapisti piemontesi e dal Coordinamento regionale degli Ordini delle professioni infermieristiche del Piemonte per la valorizzazione delle prestazioni ambulatoriali da parte della Regione

La coordinatrice Antonella Peluso dell’Asl NA2 nominata Cavaliere della Repubblica

A Napoli, in occassione della Festa della Repubblica sono state concesse dal Capo dello Stato le Onoroficenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana a 52  cittadini dell'area metropolitana di cui 44 Cavalieri e 8 Ufficiali. Tra i 44 Cavalieri c’è anche Antonella Peluso, infermiera coordinatrice delll'Asl NA2 

Rapporto GIMBE: 12 punti per salvare il Ssn e ridurre gli sprechi rilanciando il...

E’ la ricetta scritta nel 3° Rapporto sulla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale, elaborato dalla Fondazione GIMBE nell’ambito della campagna #salviamoSSN e presentato oggi a Roma, in cui si sottolinea che per salvare la sanità pubblica occorre anzitutto una esplicita volontà politica. IL RAPPORTO 

Congresso PNAE: cresce l’infermieristica pediatrica italiana. Ecco gli esempi

Il 4° congresso PNAE (Paediatric Nursing Associations of Europe),  ha offerto una panoramica del contributo degli infermieri pediatrici alla salute della popolazione infantile e alle famiglie. Contributi innovativi e di spessore scientifico dall'infermieristica pediatrica italiana su vari temi, supportati anche dal Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica

San Matteo di Pavia: premiati gli infermieri modello del Centro trapianti di Ematologia

Premio alla carriera dal Gitmo (Gruppo italiano trapianto midollo osseo) per i componenti del Centro trapianti di Ematologia dell'ospedale San Matteo di Pavia:  Cinzia Deiana, Annamaria Scotti, Laura Prato, Simona Castoldi, Stefania Piccitto, Franca Carta, Mara Ravasi, Valentina De Cecco guidate dal coordinatore infermieristico Martin Hoffman

La Fnopi scrive al nuovo Governo e al Parlamento: ecco le richieste degli infermieri

“Mancano Professionisti, mancano anche gli infermieri, tutti lanciano il loro grido di allarme, nessuno si sottrae. A mancare, però, è soprattutto un serio ed equilibrato rapporto tra i professionisti che si realizzi attraverso lo sviluppo delle competenze”. Così la FNOPI si rivolge al nuovo Governo nel giorno del suo giuramento e al Parlamento eletto il 4 marzo con una lettera a firma della presidente Barbara Mangiacavalli

No ai "tempari": il Tar Lazio boccia la delibera della Regione Lazio che li...

 Il Tar Lazio con la sua sentenza 06013/2018, pubblicata il 29 magio, con cui annulla i ‘tempari’ – giudicandoli illegittimi -  che individuavano una durata massima per 63 tra esami e visite specialistiche, introdotti unilateralmente dalla Regione Lazio un anno fa. LA SENTENZA

"Manifesto per la prevenzione" da Senior Italia, Mmg, Infermieri, Farmacisti e Società scientifiche

Il manifesto  contiene indicazioni per gli over 60 e per i medici di medicina generale e gli infermieri sul territorio in merito agli esami clinico strumentali raccomandati come screening di base per le diverse patologie, e indicazioni alle Istituzioni sugli strumenti utili da mettere in campo per migliorare i percorsi di prevenzione. IL MANIFESTO

Assistenza della cronicità al palo e cittadini senza risorse: le proposte degli infermieri

La situazione dell’assistenza secondo il XVI Rapporto di Cittadinanzattiva. Le proposte FNOPI: strutturare un’assistenza in funzione dei bisogni di continuità dei cittadini con presenza dei professionisti sul territorio, affrontare e risolvere la questione organizzativa per tutelare i cittadini e allineare le rinnovate responsabilità degli infermieri

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi