- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Associazioni dei cittadini-pazienti alle istituzioni: “Per vivere e non sopravvivere abbiamo bisogno di più...
Petizione delle Associazioni di cittadini-pazienti a Governo, Parlamento e Regioni per non essere lasciati soli sul territorio nella loro vita di tutti i giorni e per questo hanno bisogno di più infermieri
Infermieri: il 2022 si apre con l’allarme contagi, ma la gravità è frenata dal...
In un mese aumentano del 210% gli operatori sanitari contagiati (e di questi l’82% sono infermieri) e di quasi il 286% le persone contagiate. E la carenza di professionisti della sanità si aggrava con i contagi e l’assistenza rischia di esserne seriamente compromessa.. Le soluzioni FNOPI
Conclusione progetto Fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri
Dal 1° gennaio 2022 non sarà possibile più presentare nuove domande, né effettuare donazioni. Corsia preferenziale per le famiglie degli infermieri deceduti
Infermieri: dal 28 novembre +117% contagi. La terza dose frena i rischi. Meno burocrazia...
Maggiore attenzione dal Governo, che ascolti il Parlamento. FNOPI disponibile a un confronto immediato per determinare le soluzioni migliori
Allarme carenza e formazione: nella manovra 2022 il Governo “dimentica” gli infermieri
Ignorati gli unici due emendamenti sostenuti dagli infermieri per migliorare la formazione e riconoscere dopo un anno di silenzio l'indennità di specificità. "Un brutto segnale che non è passato e non passerà inosservato davvero nemmeno a chi finora ha contato per la sua salute sugli infermieri"
Italian Resuscitation Council: Silvia Scelsi è il nuovo presidente 2021-2023
Silvia Scelsi, presidente Aniarti fino al 2022, è il primo presidente infermiere di un council di rianimazione, e anche unico a livello internazionale
FNOPI e OPI Palermo: “Infermiera che finge la vaccinazione è un fatto gravissimo: massima...
Tradita la fiducia dei cittadini, dei colleghi professionisti che mettono a rischio la propria salute e spesso la vita per tutelare quella delle persone e soprattutto di aver disatteso il Codice deontologico e ogni principio dettato dalla professione infermieristica
Infermieri solidali con l’Ordine dei medici di Roma contro l’attacco dei no vax
Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche e Odine delle professioni infermieristiche di Roma, sono vicini ai colleghi dell’Ordine dei medici di Roma ed esprimono solidarietà, sostengo e vicinanza per l'atteggiamento di alcuni iscritti che hanno boicottato la sessione di bilancio dell’Ordine con slogan e atteggiamenti no vax
Consiglio nazionale FNOPI: approvati la Relazione programmatica e il bilancio preventivo 2022
L’approvazione è avvenuta con il 79% di voti favorevoli dei votanti. Ai lavori è intervenuta anche la vicepresidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Paola Boldrini
Congresso FNOPI, ministro e istituzioni: la professione infermieristica è quella del futuro
Disponibile il video integrale dell'evento tenuto a Roma alla presenza delle massime autorità sanitarie dello Stato e di numerosi parlamentari