- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Professioni socio-sanitarie: fermezza contro chi si oppone alla vaccinazione anti-Covid
No ai professionisti sociosanitari che utilizzano i social media o altri canali di comunicazione “per divulgare ideologie antiscientifiche: documento delle professioni sanitarie e sociali
Congresso FNOPI, Umbria e Lazio: dalla farmacia dei servizi a nuovi modelli di infermieristica...
Dalla prima farmacia dei servizi alla terapia del dolore, dall'assistenza emato-oncologica domiciliare all'infermieristica di famiglia nelle scuole e nelle strutture anti-Covid: quinta tappa in Umbria e Lazio del Congresso itinerante FNOPI
Aziende sanitarie e Ordini: “Stabilizzare il personale Covid e colmare le carenze”
Assumere i precari della sanità reclutati durante l’emergenza Covid. E' la proposta Fiaso supportata dalle Federazione delle professioni sanitarie
Le storie degli infermieri al teatro: prima nazionale a Roma
In scena al Teatro India di Roma, dal 27 al 31 ottobre, lo spettacolo La notte di Capodanno. Una produzione in collaborazione con FNOPI, nata dal progetto "L’arte di curare e di raccontare"
Infermieri e psicologi “organizzano” il territorio. Incontro FNOPI-CNOP
Parte lo sviluppo dell’organizzazione interprofessionale prevista per le nuovo strutture disegnate dal PNRR: la FNOPI e il CNOP si sono incontrati per concordare un percorso di integrazione che dia sviluppo alla multi professionalità necessaria all’interno delle Case della comunità.
Violenza sugli infermieri al lavoro: lo studio CEASE-IT analizza le cause
Lo studio multicentrico nazionale sugli episodi di violenza rivolti agli infermieri italiani sul posto di lavoro (Studio CEASE-IT) è stato presentato, dalla Prof.ssa Annamaria Bagnasco dell’Università degli Studi di Genova, nell’ambito della Conferenza internazionale dell’American Academy of Nursing (AAN)
Vaccini, Ordini siciliani su sigla OPI per “Orgoglio Partite Iva”
La sigla OPI contrassegna dal 2018 gli Ordini delle Professioni Infermieristiche
FNOPI: “Ha ragione Fiaso, vanno assunti i ‘precari di Covid’”
FNOPI è in piena sintonia con la proposta della Fiaso, la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere, al Governo, di stabilizzare, prima che scadano i termini della loro chiamata in servizio per l’emergenza COVID, gli infermieri che sono stati assunti con contratti flessibili negli ultimi due anni
Gli Opi del Veneto incontrano la Regione: si farà assieme la riorganizzazione dell’assistenza
Incontro in Regione tra i presidenti degli ordini delle professioni infermieristiche del Veneto e l'assessore alla sanità, servizi sociali e programmazione socio sanitaria Manuela Lanzarin
Alberto Dal Molin Associato in Scienze infermieristiche all’Università del Piemonte Orientale
Dal 1° ottobre il Prof. Alberto Dal Molin è Professore Associato al Dipartimento di medicina traslazionale dell’Università del Piemonte Orientale, settore scientifico disciplinare MED/45 (Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche)