Con grande orgoglio annunciamo che la Collega Dott.ssa Serena Santini, infermiera impegnata da anni nell’assistenza alle persone più fragili (tra cui persone con disabilità, senza fissa dimora ed anziani non autosufficienti), ha ricevuto una particolare Menzione al Premio “Le Reggiane per esempio 2025”.
Questa onorificenza riconosce il valore di una professionista che, con impegno quotidiano, rappresenta al meglio la forza del prendersi cura, testimoniando il valore cruciale del ruolo infermieristico all’interno della comunità.
L’orgoglio di essere Infermieri
Gli Infermieri sono molto più che semplici professionisti sanitari: costituiscono il cuore pulsante dell’assistenza e della cura, in grado di intercettare i bisogni dei cittadini e di rispondere con competenza, empatia e dedizione. Ogni giorno dimostriamo sul campo la passione che anima la nostra professione, lavorando in sinergia con altri professionisti e volontari, e facendo sì che le persone più vulnerabili ricevano un’assistenza di qualità, rispettosa della dignità del singolo.
Presenza oltre l’ospedale: l’assistenza socio-sanitaria
Questa Menzione mette in luce come gli Infermieri non siano confinati unicamente nelle strutture ospedaliere, ma estendano la loro azione su una vasta rete di servizi socio-assistenziali territoriali. In questi contesti, diventiamo un punto di riferimento fondamentale, in grado di intercettare i reali bisogni delle persone (a domicilio, nei centri di accoglienza, nelle strutture per disabili, nelle unità mobili dedicate alle persone senza dimora), e di fare la differenza con interventi tempestivi e personalizzati.
La professionalità più esposta a violenza, ma sempre vicina ai più deboli
Ricordiamo nuovamente che gli Infermieri risultano tra i professionisti della salute maggiormente esposti a episodi di violenza (verbale e fisica), specialmente nei contesti di emergenza-urgenza, in ambito psichiatrico, o nei setting ad alta criticità. Nonostante tali difficoltà, continuiamo a garantire cura ed assistenza con uno spirito di servizio che non viene mai meno, anzi si rafforza di fronte alle sfide. La passione e la volontà di non lasciare indietro nessuno, rende gli Infermieri i veri protagonisti di una sanità dal volto umano.
Un premio che celebra la dedizione e l’impegno
“Le Reggiane per esempio 2025” non è solo un riconoscimento alla collega, ma un tributo a tutti gli Infermieri che, ogni giorno, lavorano per rispondere con professionalità e calore umano a chi è più fragile. È un invito a riflettere sulla necessità di sostenere e valorizzare sempre di più questo ruolo, indispensabile per costruire una comunità davvero inclusiva e solidale.
Relazione a cura del Presidente dell’OPI di Reggio Emilia
Dott. Stefano Colognese
Fonte: https://opi.re.it/2025/03/10/dove-ce-fragilita-ce-linfermiere-la-passione-per-lassistenza-valorizzata-con-una-menzione-al-premio-le-reggiane-per-esempio-2025/