OMS: le nuove indicazioni sull’uso delle mascherine per COVID-19

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha diffuso nuove indicazioni sull’uso delle mascherine per limitare la diffusione del coronavirus (PDF): ha detto che le mascherine dovrebbero essere indossate sempre nei luoghi pubblici, perché “forniscono una barriera per le goccioline potenzialmente infettive”. In precedenza, l’OMS aveva sostenuto che non ci fossero prove sufficienti per dire che le persone sane dovessero indossare la mascherina.

Fino a ora l’Oms aveva infatti rimarcato il “falso senso di sicurezza” trasmesso dall’indossare una copertura sul viso, senza specificare l’importanza dell’utilizzo. Ma considerate le nuove prove sulla trasmissione del coronavirus che si sta cominciando a conoscere l’organizzazione torna sui suoi passi rispetto al documento rilasciato il 6 aprile, allargando l’obbligo di indossarle perché utili a contenere i contagi.

In particolare, l’invito è rivolto anche agli operatori sanitari “che non trattano pazienti COVID-19. Alle persone di età superiore ai 60 anni o quelle con patologie pregresse è consigliato di indossare una mascherina medica in situazioni in cui il distanziamento sociale non può essere mantenuto” (TIPI DI MASCHERINE).

Tutti gli altri “devono indossare mascherine di tessuto a tre strati”. Nelle nuove indicazioni dell’Oms ci sono anche tutte le istruzioni per fabbricarle in casa. Si tratta di suggerimenti per realizzare mascherine in tessuto, con dettagli su strati e materiali da utilizzare.

Cosa non è cambiato

L’OMS continua a raccomandare che le persone malate con sintomi di COVID-19 debbano rimanere a casa e consultare il proprio medico.

Le persone che hanno confermato di avere COVID-19 dovrebbero essere isolate e curate in una struttura sanitaria e i loro contatti dovrebbero essere messi in quarantena.

Se è assolutamente necessario che una persona malata o un contatto lasci la propria casa, dovrebbe indossare una mascherina.

L’OMS continua a consigliare alle persone che si prendono cura di una persona infetta a casa di indossare una mascherina mentre si trovano nella stessa stanza della persona malata.

E l’OMS continua a consigliare che gli operatori sanitari utilizzino mascherine mediche e altri dispositivi di protezione quando trattano pazienti sospetti o confermati COVID-19.

Cosa è cambiato

Nelle aree a trasmissione diffusa, l’OMS consiglia l’uso delle mascherine per tutte le persone che lavorano in aree cliniche di una struttura sanitaria, non solo ai lavoratori che si occupano di pazienti con COVID-19.

Ciò significa, per esempio, che quando un medico fa un giro di reparto in cardiologia o nelle unità di cure palliative dove non ci sono pazienti confermati positivi al COVID-19, dovrebbe comunque indossare una mascherina.

In secondo luogo, nelle aree con trasmissione in comunità, consigliamo alle persone di età pari o superiore a 60 anni di indossare una mascherina in situazioni in cui non è possibile l’allontanamento fisico.

In terzo luogo, l’OMS ha anche aggiornato la sua guida sull’uso delle maschere da parte del pubblico.

Alla luce delle prove in evoluzione, l’OMS consiglia ai governi di incoraggiare il grande pubblico a indossare le mascherine nei luoghi in cui vi è una trasmissione diffusa e l’allontanamento fisico è difficile, come sui trasporti pubblici, nei negozi o in altri ambienti chiusi o affollati.

La linea guida aggiornata inoltre contiene nuove informazioni sulla composizione delle maschere in tessuto. Sulla base delle nuove ricerche, l’OMS consiglia che le maschere in tessuto debbano essere costituite da almeno tre strati di materiale diverso. I dettagli dei materiali raccomandati per ogni strato sono nelle linee guida.

“Le persone – evidenzia l’Oms – possono potenzialmente infettarsi se usano le mani contaminate per regolare una mascherina o per rimuoverla e indossarla ripetutamente, senza pulire le mani nel frattempo”.

Inoltre, per l’Oms “le mascherine possono anche creare un falso senso di sicurezza, portando le persone a trascurare misure come l’igiene delle mani e l’allontanamento fisico”.

Pubblichiamo di seguito un estratto tradotto del documento OMS per la parte che riguarda gli operatori sanitari.

Le indicazioni per gli operatori sanitari

Le indicazioni dell’OMS sul tipo di protezione respiratoria che devono essere indossate dagli operatori sanitari che forniscono assistenza diretta ai pazienti affetti da COVID-19:

  1. si basano sulle linee guida dell’OMS sulle raccomandazioni dell’IPC sulle infezioni respiratorie acute a livello epidemico e pandemico nell’assistenza sanitaria;
  2. hanno aggiornato le revisioni sistematiche delle sperimentazioni controllate randomizzate sull’efficacia delle maschere mediche rispetto a quella dei respiratori sul rischio di: malattie respiratorie cliniche, malattie respiratorie cliniche, malattia simil-influenzale (ILI) e l’influenza confermata in laboratorio o virale nelle feci.

La guida dell’OMS è simile alle recenti linee guida di altre organizzazioni professionali (la Società Europea di Medicina della Cura Intensiva e la Società di Medicina della Cura Critica, e la Società delle Malattie Infettive d’America).

Le meta-analisi nelle revisioni sistematiche della letteratura hanno riferito che l’uso di respiratori N95 rispetto all’uso di maschere mediche (per maschere mediche il report OMS intende quelle chirurgiche e per respiratori quelle con respiratore tipo FFP2, FFP3, N95 ecc.) non è associato ad alcun rischio statisticamente più basso degli esiti delle malattie respiratorie cliniche o confermato in laboratorio in infezioni influenzali o virali.

Prove a bassa certezza da una revisione sistematica degli studi osservazionali relativi ai betacoronavirus che causano la sindrome respiratoria acuta grave (SARS), la sindrome respiratoria del Medio Oriente (MERS) e il COVID-19 hanno mostrato che l’uso della protezione del viso (compresi respiratori e maschere mediche) comporta un’ampia riduzione del rischio di infezione tra gli operatori sanitari; N95 o respiratori simili potrebbero essere associati a una maggiore riduzione del rischio rispetto al cotone medicale o a 12-16 strati sulle maschere), ma gli studi avevano importanti limitazioni (distorsione di richiamo, informazioni limitate sulle situazioni in cui sono stati utilizzati respiratori e sulla misurazione delle esposizioni) e la maggior parte sono stati condotti in ambienti in cui venivano eseguite le APC.

L’OMS continua a raccogliere dati scientifici e prove sull’efficacia dell’uso di maschere e sui suoi potenziali danni, rischi e svantaggi, nonché sulla sua combinazione con l’igiene delle mani, la distanza fisica e altre misure IPC.

Consigli

L’OMS COVID-19 IPC GDG ha preso in considerazione tutte le prove disponibili sui modi di trasmissione del virus COVID-19 e sull’uso della maschera medica per proteggere gli operatori sanitari dall’infezione, il suo livello di sicurezza, nonché i potenziali benefici e danni, come le lesioni cutanee facciali, dermatite irritante o peggioramento dell’acne, o difficoltà che sono più frequenti con i respiratori.

La DGG ha inoltre considerato le implicazioni del mantenimento o della modifica delle attuali raccomandazioni, in termini di disponibilità di maschere mediche rispetto ai respiratori, delle implicazioni in termini di costi e approvvigionamento, fattibilità, equità dell’accesso a queste protezioni respiratorie da parte degli operatori sanitari di tutto il mondo. La DGS ha riconosciuto che, in generale, i lavoratori hanno forti preferenze in merito alla massima protezione percepita possibile per prevenire l’infezione da COVID-19 e, pertanto, attribuire grande valore ai potenziali benefici dei respiratori in contesti senza AGP, nonostante la dimostrazione dell’equivalenza dell’efficacia rispetto alle maschere mediche in alcuni studi e la scarsa certezza delle prove che suggeriscono una maggiore riduzione del rischio in altri.

In conclusione, la grande maggioranza dei membri del DGS ha espresso le precedenti raccomandazioni formulate dall’OMS, tra cui:

  • • in assenza di AGP, l’OMS raccomanda che gli operatori sanitari che forniscono assistenza diretta ai pazienti affetti da COVID-19, indossino una maschera medica (oltre ad altri PPE che fanno parte dei dispositivi di blocco delle goccioline e delle precauzioni di contatto);
  • • nelle disposizioni di assistenza per i pazienti affetti da COVID-19 in cui vengono eseguite le APC (per esempio unità di terapia intensiva e semi-intensiva COVID-19), l’OMS raccomanda che gli operatori sanitari indossino un respiratore (N95 o FFP2 o FFP3 standard o equivalente).

I respiratori sono consigliati per le impostazioni in cui vengono eseguite le AP. Sulla base di valori e preferenze e, se ampiamente disponibili, potrebbero essere utilizzati anche quando si fornisce assistenza diretta ai pazienti COVID-19 in altri contesti. Per ulteriori indicazioni sul PPE, compreso il PPE oltre l’uso della maschera da parte degli operatori sanitari, vedere le indicazioni IPC dell’OMS durante l’assistenza sanitaria quando si sospetta l’infezione da COVID-19 e le linee guida dell’OMS sull’uso razionale del PPE.

Uso continuo mirato di maschere mediche da parte degli operatori sanitari in aree di trasmissione della comunità COVID-19 nota o sospetta

Questa sezione prende in considerazione l’uso continuo di maschere mediche da parte di operatori sanitari e operatori sanitari in aree di trasmissione comunitaria nota o sospetta, indipendentemente dal fatto che venga fornita un’assistenza diretta ai pazienti affetti da COVID-19.

Prove disponibili

Nelle aree in cui vi è la trasmissione comunitaria o focolai su larga scala di COVID-19, il mascheramento universale è stato adottato in molti ospedali per ridurre il potenziale di trasmissione (asintomatica, pre-sintomatica e sintomatica) da parte degli operatori sanitari e di chiunque entri nella struttura con COVID-19 ad altri operatori sanitari e ai pazienti del sistema.

Attualmente non esistono studi che abbiano valutato l’efficacia e i potenziali effetti negativi dell’uso continuo di maschere universali o mirati da parte degli operatori sanitari nella prevenzione della trasmissione di SARS-CoV-2. Nonostante la mancanza di prove, la grande maggioranza dei membri del GDG IPC COVID-19 dell’OMS sostiene la pratica degli operatori sanitari e degli operatori sanitari nelle aree cliniche (indipendentemente dal fatto che vi siano COVID-19 o altri pazienti nelle aree cliniche) in contesti geografici in cui vi è una trasmissione nota o sospetta comunitaria di COVID-19, indossare continuamente una maschera medica durante tutto il loro turno, oltre a quando mangiare e bere o cambiare la maschera dopo aver curato un paziente che richiede precauzioni di goccia/contatto per altri motivi (per esempio, l’influenza), per evitare qualsiasi possibilità di trasmissione.

Questa pratica riflette le forti preferenze e i valori posti sulla prevenzione di potenziali infezioni da COVID-19 negli operatori sanitari e nei pazienti non COVID-19; queste preferenze e valori possono superare sia il potenziale disagio che le altre conseguenze negative di indossare continuamente una maschera medica.

I responsabili delle decisioni devono considerare l’intensità di trasmissione nel bacino idrografico dell’impianto sanitario e la fattibilità dell’attuazione di una politica di utilizzo continuo delle maschere per tutti gli operatori sanitari rispetto a una politica basata sul rischio di esposizione valutato o presunto. In entrambi i casi, gli appalti e i costi dovrebbero essere presi in considerazione e pianificati. Quando si pianificano maschere per tutti gli operatori sanitari, dovrebbe essere garantita la disponibilità a lungo termine di maschere mediche per tutti i lavoratori, in particolare per coloro che forniscono assistenza a pazienti confermati o sospettati COVID-19.

Guida

Nel contesto di località/aree con trasmissione comunitaria nota o sospetta o di intensi focolai di COVID-19, l’OMS fornisce le seguenti indicazioni:

  • • gli operatori sanitari, compresi quelli della comunità, che lavorano in aree cliniche, devono indossare continuamente una maschera medica durante le loro attività di routine durante l’intero turno;
  • • a parte quando mangiano e bevono e cambiano la maschera medica dopo l’assistenza per un paziente che richiede presenza/contatto per altri motivi;

Secondo un parere di esperti, è particolarmente importante adottare l’uso continuo di maschere in potenziali aree a rischio di trasmissione quali triage, pratiche di medici/GP di famiglia, reparti ambulatoriali, pronto soccorso, unità specificate COVID-19, ematologica, cancro, unità di trapianto, strutture sanitarie e residenziali a lungo termine;

Quando si utilizzano maschere mediche durante l’intero turno, gli operatori sanitari devono assicurarsi che:

  • • la maschera medica viene modificata quando è bagnata, sporca o danneggiata;
  • • la maschera medica non viene toccata per regolarla o spostata dal viso per qualsiasi motivo; in questo caso, la maschera deve essere rimossa e sostituita in modo sicuro e l’igiene delle mani eseguita;
  • • la maschera medica (così come altri dispositivi di protezione personale) viene scartata e cambiata dopo aver curato qualsiasi paziente a contatto / misure di gocciolamento per altri agenti patogeni;
  • • Il personale che non lavora in aree cliniche non ha bisogno di utilizzare una maschera medica durante le attività di routine (per esempio, il personale amministrativo);
  • • Le maschere non devono essere condivise tra gli operatori sanitari e devono essere adeguatamente smaltite ogni volta che vengono rimosse e non riutilizzate;
  • • Un respiratore di particolato almeno protettivo come un Istituto nazionale statunitense per la sicurezza e la salute certificata N95, N99, la contribuzione FDA statunitense N95, lo standard dell’Unione europea FFP2 o FFP3, o equivalente, deve essere indossato in contesti per i pazienti COVID-19 in cui vengono eseguite le raccomandazioni dell’OMS. In queste impostazioni, questo include il suo uso continuo da parte degli operatori sanitari durante l’intero turno, quando questa politica viene attuata.

Per essere pienamente efficace, l’uso continuo di una maschera medica da parte degli operatori sanitari, durante tutto il loro turno, dovrebbe essere attuato insieme ad altre misure per rafforzare l’igiene frequente delle mani e la distanza fisica tra gli operatori sanitari in luoghi condivisi e dove l’uso della maschera può essere irrealizzabile come mense, spogliatoi ecc.

I seguenti potenziali danni e rischi devono essere attentamente presi in considerazione quando si adotta questo approccio di uso continuo mirato di maschere mediche, tra cui:

  • • autocontaminazione causa della manipolazione della maschera da mani contaminate;
  • • potenziale autocontaminazione che può verificarsi se le maschere mediche non vengono cambiate quando sono bagnate, sporche o danneggiate;
  • • possibile sviluppo di lesioni cutanee facciali, dermatite irritante o acne in peggioramento, se usata frequentemente per lunghe ore;
  • • falso senso di sicurezza, che porta a potenziale minore aderenza a riconoscere bene le misure preventive come il distacco fisico e l’igiene delle mani;
  • • rischio di trasmissione delle goccioline e di spruzzi agli occhi, se l’indossata maschera non è combinata con la protezione degli occhi;
  • • svantaggi o difficoltà a indossarli da specifiche popolazioni vulnerabili come quelli con disturbi mentali, disabilità dello sviluppo, la comunità sorda e ipoudente, e bambini;
  • • difficoltà a indossarli in ambienti caldi e umidi.

Alternative alle maschere mediche nelle strutture sanitarie

Nel contesto della grave carenza di maschere mediche, gli scudi facciali possono essere considerati come un’alternativa. L’uso di maschere di stoffa (chiamate maschere di tessuto in questo documento) come alternativa alle maschere mediche non è considerato appropriato per la protezione degli operatori sanitari sulla base di prove disponibili limitate. Uno studio che ha valutato l’uso di maschere di stoffa in una struttura sanitaria ha trovato che gli operatori sanitari che utilizzano maschere di cotone erano a rischio aumentato di influenza come malattia rispetto a coloro che indossavano maschere mediche.

Per quanto riguarda altri prodotti del PPE, se la produzione di maschere di stoffa per l’uso in ambienti sanitari è proposta localmente in situazioni di carenza o di stock out, un’autorità locale dovrebbe valutare il PPE proposto in base a specifici standard minimi e specifiche tecniche.

Considerazioni aggiuntive per le strutture di assistenza alla comunità

Gli operatori sanitari della comunità dovrebbero sempre utilizzare precauzioni standard per tutti i pazienti, con particolare enfasi per quanto riguarda l’igiene delle mani e delle vie respiratorie, la pulizia e la disinfezione superficiale e ambientale e l’uso appropriato di dispositivi di protezione personale. Ulteriori misure IPC necessarie dipenderanno dalla dinamica di trasmissione locale COVID-19 e dal tipo di contatto richiesto dalla salute condizionata. Inoltre, la forza lavoro sanitaria della comunità dovrebbe garantire che i pazienti e i membri della forza lavoro applichino l’igiene respiratoria e la distanza fisica di almeno 1 metro (3,3 piedi). Essi possono anche sostenere l’allestimento, l’educazione comunitaria e il mantenimento delle stazioni di igiene delle mani. Quando si conducono attività di screening (per esempio, per condurre interviste), non è necessaria alcuna maschera se si può mantenere una distanza di almeno 1 metro (3,3 piedi) e non vi è alcun contatto diretto con i pazienti. Nel contesto di trasmissione comunitaria, prendere in considerazione ulteriori precauzioni, tra cui l’uso di una maschera medica, quando gli operatori sanitari della comunità forniscono servizi essenziali di routine.

Quando un paziente è sospettato o confermato con infezione da COVID-19, gli operatori sanitari della comunità devono utilizzare le precauzioni di contatto. Le precauzioni di contatto includono l’uso di una maschera medica, abito, guanti e protezioni per gli occhi.

LE NUOVE LINEE GUIDA OMS SULLE MASCHERINE