FNOPI accoglie in Italia la professoressa Joyce Fitzpatrick

Si rafforza il rapporto di studio e collaborazione tra la FNOPI e la professoressa Joyce Fitzpatrick, figura di spicco dell’infermieristica mondiale e dal 2016 tra le personalità “Living Legend” dall’American Academy of Nursing.

L’11 settembre all’ospedale Bassini di Cinisello Balsamo, accolta dal Direttore generale Tommaso Russo e dalla Direttrice DAPSS, Barbara Pinna, la professoressa Joyce Fitzpatrick ha incontrato la presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli, il vicepresidente Maurizio Zega, la segretaria nazionale Beatrice Mazzoleni, il referente per i Rapporti internazionali FNOPI, Alessandro Stievano e il professore Federico Lega, ordinario dell’Università degli Studi di Milano esperto in management sanitario. La visita è stata l’occasione per una lezione sul tema della leadership infermieristica.

“Un altro passo importante – hanno sottolineato da FNOPI – nella costruzione di una visione internazionale dell’assistenza infermieristica attraverso partnership strategiche dal punto di vista della formazione e della ricerca: fondamentali per lo sviluppo della professione”.

“Ogni infermiere è un leader, sia nella relazione con il singolo paziente sia nei ruoli di coordinamento – ha sottolineato la professoressa durante il suo discorso –. La leadership non è solo una posizione, ma un’attitudine che si fonda su conoscenze, competenze e capacità di relazione. Solo così possiamo promuovere l’eccellenza clinica e migliorare gli esiti di salute della popolazione”.

Tra i temi al centro dell’intervento:
• la leadership clinica come motore di cambiamento e innovazione;
• il ruolo degli infermieri nella salute globale e negli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’OMS;
• la necessità di valorizzare ricerca, educazione e politiche sanitarie come pilastri fondamentali della professione;
• l’importanza di comunicare ai cittadini il valore dell’assistenza infermieristica, anche attraverso testimonianze e storie di pazienti.

Un’occasione unica per la comunità professionale e per i cittadini: “La leadership infermieristica – ha ricordato Fitzpatrick – è la chiave per trasferire i migliori outcome nella pratica quotidiana e nella percezione del ruolo dell’infermiere nella società”.