- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Cooperative sanitarie, medici e infermieri assieme su carenza di personale e...
Obiettivo: garantire assistenza sul territorio con lo sviluppo di nuovi modelli che risolvano anche la congestione degli ospedali, soprattutto nell’emergenza-urgenza
12 maggio, FNOPI celebra a Bergamo e Brescia il talento degli...
Prime anticipazioni dello slogan e degli eventi che vedranno gli infermieri protagonisti, dal 12 al 14 maggio, nelle due Capitali della Cultura 2023
Interventi non farmacologici a supporto della CRF: da AIIAO linee guida...
Le nuove Linee Guida di cui il Sistema Nazionale Linee Guida dell'ISS “raccomanda l’utilizzo” sono prodotte da AIIAO, AIOM, SIPO, SIMG
Politica aziendale di allattamento al seno: progetto inter-societario per la salute...
SIN, SIP, SIGO, SINUPE, AOGOI, FNOPO, FNOPI, SININF, SIPINF & VIVERE ONLUS promuovon per il progetto inter-societario di promozione della salute materno-infantile.
Consensus Conference FNOPI: come sarà l’infermiere del futuro
Cambiare la professione infermieristica per far evolvere l'assistenza. Presentate al Parlamento le proposte di tre gruppi di lavoro e di un Panel di Giuria composto dai maggiori esperti e responsabili della Sanità nazionale
Speciale elargizione ai familiari degli infermieri vittime del Covid-19
Entro il 4 marzo è possibile richiedere il riconoscimento per i familiari superstiti degli infermieri deceduti a seguito di contagio da Covid-19
Giornata personale sanitario e sociosanitario: multiprofessionalità, territorio e centralità della persona
Mangiacavalli: “Alla base del rilancio del Ssn c’è la multiprofessionalità, il territorio e la centralità della persona
Rapporto CREA: infermieri pochi, sottopagati, professione con scarsa attrattività: subito riforme...
Secondo il Rapporto Sanità CREA 2023, per sviluppare il territorio secondo il PNRR servono tra i 40mila e gli 80mila infermieri. Retribuzioni inferiori del 40% alla media UE
Speciale elargizione ai familiari degli infermieri vittime del Covid-19
Il servizio consente di richiedere il riconoscimento per i familiari superstiti degli infermieri deceduti a seguito di contagio da Covid-19
Schillaci agli infermieri: “Disponibile a confronto per aumentare concretamente attrattività professione”
Queste le prime parole che il ministro della Salute Orazio Schillaci ha rivolto ai presidenti degli Ordini provinciali delle professioni infermieristiche, riuniti a Roma, intervenendo durante l’ultimo Consiglio nazionale dell’anno della FNOPI