- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Vaccinazioni, FNOPI al governo: “Infermieri liberi professionisti pronti, ma indispensabili maggiori...
Pronti 60mila professionisti con i requisiti richiesti dal bando Arcuri, in stand by perché non essendo dipendenti non hanno ricevuto priorità nell’essere vaccinati e restano così esposti al rischio di infezione.
V-Day: infermieri sempre in prima linea, a difesa di pazienti, cittadini...
Anche Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale infermieri e direttore sociosanitario dell’ASST Nord Milano è tra i primi vaccinati in Lombardia, dove la scelta è di vaccinare per primi tutti i presidenti degli ordini degli infermieri e dei medici e alcuni personaggi rappresentativi della lotta a Covid-19.
Recovery plan, con l’impostazione attuale per la sanità e la salute...
La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) punta il dito contro l’ennesimo sottofinanziamento, pur in presenza di nuovi fondi, dell’assistenza sanitaria e lancia l’allarme rispetto a un a nuova, più efficiente e di maggiore qualità organizzazione dei servizi e del personale
Legge di Bilancio 2021: nessuno tocchi l’indennità di specificità degli infermieri
L'indennità non si tocca: nella legge di bilancio si vuole riconoscere l’unicità di un’attività nel suo genere e che solo gli infermieri svolgono. Non è questione di “parità di trattamento” come rivendicano altre professioni sanitarie, a quella ci penseranno i contratti.
OCSE: infermieri fondamentali. Ma in Italia sono troppo pochi
Rapporto Health at a Glance Europe 2020 dell’OCSE: infermieri fondamentali dentro e fuori gli ospedali, soprattutto durante la pandemia e per l’aumento progressivo dell’età media delle persone. Ma l’Italia è tra i fanalini di coda per il numero e per la formazione specialistica
Bene indennità specificità infermieristica ma serve più equità su fondi tra...
Per la parte economica va riequilibrata l'enorme differenza attualmente esistente con gli aumenti previsti per la dirigenza. Così si penalizza un’attività ormai chiaramente essenziale e di primo piano nell’assistenza sanitaria e che colpisce gli infermieri, già oggi i meno retribuiti a livello europeo.
Un francobollo dedicato a Florence Nightingale e a tutti gli infermieri
Un francobollo per celebrare la professione infermieristica, in un momento storico segnato dalla pandemia, ma anche dal bicentenario della nascita di Florence Nightingale, e dalla proclamazione Oms del 2020 come Anno Internazionale dell'Infermiere
Bene la vaccinazione in farmacia: per somministrarla ci sono gli...
La partnership infermieri-farmacisti nella vaccinazione dovrebbe diventare, subito, un modello organizzativo nazionale. Del resto questa collaborazione è già prevista sulla carta dalla farmacia dei servizi”
Anziani e RSA: infermieri pronti a disegnare un nuovo modello per...
Cinque punti cardine. Appello al ministro per una riforma urgente condivisa con tutti gli stakeholder. Secondo i dati ISS servono almeno 29.700 professionisti
Al via l’infermiere di famiglia/comunità: le Regioni danno le indicazioni
Le Regioni hanno messo a punto un documento che rende uguale la figura dell’IF/C su tutto il territorio, approvato dalla Conferenza delle Regioni il 10 settembre e che ora potrà e dovrà essere attuato su tutto il territorio nazionale in modo omogeneo. Federazione e Governatori: “Bisogna fare in fretta”