Home Blog Page 100

Coordinamento OPI Piemonte alla Regione: “Le competenze vanno rispettate”

Il coordinamento degli ordini delle professioni infermieristiche del Piemonte, ha sottolineato che  “la professione di infermiere non si improvvisa. Le competenze devono essere rispettate in quanto il campo di attività è determinato dal profilo professionale, dall'ordinamento didattico e dal codice deontologico”

FNOPI incontra i sindacati: forti sinergie sugli obiettivi comuni alla professione

Forti sinergie nel perseguire obiettivi comuni che partono dalla specificità della professione infermieristica: specificità che non può più essere sottaciuta o non accolta
Tamponi OSS

Infermieri: sui tamponi garantire massima sicurezza ai pazienti. Appello alle Regioni

La FNOPI ha chiesto garanzie sull'esecuzione dei tamponi per evitare l'eventualità di aprire contenziosi con i pazienti e di rischiare di poter assicurare minore tutela agli operatori

Friuli Venezia Giulia, incontro OPI e Direzione centrale Salute

I quattro presidenti OPI FVG hanno esposto ai rappresentanti regionali le necessità che hanno rilevato. Ampia disponibilità di entrambi a valutare con i presidenti OPI eventuali necessità e aggiornamenti

COVID e carenza di infermieri: l’Università non blocchi la formazione magistrale

Un decreto dell'Università ha rinviato di almeno sei mesi i test di ammissione alle lauree magistrali, rischiando di far perdere un anno accademico

Ercole Vellone, quinto infermiere italiano Fellow dell’American Academy of Nursing

il 31 ottobre l'American Academy of Nursing ha conferito la nomina a Fellow al Prof. Ercole Vellone. Il prof. Vellone è il quinto infermiere italiano ad avere questa prestigiosa nomina.

A Firenze in corso una mostra filatelica sull’Infermieristica

Allo Spazio Filatelia la raccolta, a cura dell'OPI di Carbonia Iglesias, di centinaia di francobolli dal mondo dedicati agli infermieri e a Nightingale

Demenze: indicazioni ISS per caregiver e operatori per assistere i malati a casa e...

Rapporto "Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno alle persone con demenza nell’attuale scenario della pandemia di COVID-19" appena pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità

Un francobollo dedicato a Florence Nightingale e a tutti gli infermieri

Un francobollo per celebrare la professione infermieristica, in un momento storico segnato dalla pandemia, ma anche dal bicentenario della nascita di Florence Nightingale, e dalla proclamazione Oms del 2020 come Anno Internazionale dell'Infermiere
DECESSI-ICN

ICN: in 40 paesi nel mondo Covid ha già ucciso 1.500 infermieri

L'ICN conferma che 1.500 infermieri sono morti a causa di COVID-19 in 44 paesi e stima che i decessi di operatori sanitari COVID-19 in tutto il mondo potrebbero essere più di 20.000

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi