Home Blog Page 102

COVID-19: quali e quanti infermieri nella Task Force della Protezione Civile

La Protezione civile ha tracciato per la FNOPI  un consuntivo della Task Force di infermieri impegnata nella lotta a COVID-19 e ha fornito l’elaborato con i dati relativi alle partenze dei professionisti e dalle loro destinazioni.

COVID-19: i primi risultati dell’indagine nazionale sulla sieroprevalenza

Sono 1 milione 482 mila le persone, il 2,5% della popolazione residente in famiglia (escluse le convivenze), risultate con IgG positivo, che hanno cioè sviluppato gli anticorpi per il SARS-CoV-2. Indagine ISTAT-Ministero della Salute

Premio Pontedilegno-MirellaCultura a medici e infermieri in prima linea contro COVID-19

Consegnato oggi, a chiusura di PontedilegnoPoesia il Premio MirellaCultura a medici e infermieri. Per la Federazione Ordini delle Professioni Infermieristiche, ha ritirato il premio la presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli accompagnata dalla segretaria nazionale Beatrice Mazzoleni

Covid-19, pubblicato il documento Iss-Inail sull’uso dell’ozono nella pandemia

Lo studio fornisce le evidenze tecnico–scientifiche disponibili sull’utilizzo del gas ossidante nell’attuale contesto epidemico. Soffermandosi anche sulle proprietà virucide della sostanza, che possono essere sfruttate per la sanificazione degli ambienti di lavoro

“Donne al timone”, premiate le eccellenze del Molise. Tra queste la presidente OPI Campobasso-Isernia

Tra queste Mariacristina Magnocavallo, presidente OPI Campobasso-Isernia tra le donne in prima linea a gestire l'emergenza COVID-19

FNOPI solidale con i professionisti della Sanità privata: “Non ratificare la preintesa mortifica...

FNOPI: “Bloccare la preintesa lede i diritti degli operatori e mette a rischio la qualità dei servizi”

Scuole, FNOPI: “Istruzione e Salute diritti irrinunciabili che vogliamo sostenere al meglio”

Una soluzione a portata di mano, senza inventare nuove figure o rispolverare quelle passate. Va semplicemente valorizzato il presente che si chiama IFeC, attore del “rilancio” del Paese per volontà di Regioni, Governo e Parlamento che l’hanno previsto nel Patto per la salute e istituzionalizzato nel decreto Rilancio

Aggiornamento dell’Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie

Si riapre l'aggiornamento dell'elenco delle Società scientifiche e Associazioni professionali che secondo la legge 24/2017 possono partecipare alla stesura delle linee guida e all'identificazione delle buone pratiche
Studenti

Elena Miroglio e Fnopi sostengono la formazione specialistica delle infermiere

Al via il progetto comune con cinque borse di studio per sviluppare la formazione mirata a livello ospedaliero e di distretto supportando e mettendo in risalto il ruolo delle donne nella crescita del Paese

SIDMI alle Regioni: “Valorizzate ruolo e funzioni dei dirigenti delle professioni infermieristiche”

Riconoscimento e valorizzazione del ruolo e delle funzioni dei Dirigenti delle Professioni Infermieristiche e Sanitarie. Lo chiede la SIDMI, Società italiana tecnico scientifica per la Direzione e il Management delle Professioni Infermieristiche, in una lettera inviata alle Regioni

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi