- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Consiglio nazionale Fials, Mangiacavalli: "Nel futuro della professione non solo managerialità, ma anche clinica...
L'intervento integrale della presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche al Consiglio nazionale Fials svolto a Riccione dal 4 al 6 ottobre.
MED 45 ha un nuovo professore ordinario: Loreto Lancia all’Ateneo dell’Aquila
Loreto Lancia, già Professore Associato di Scienze Infermieristiche presso lo stesso Ateneo, si unisce così alle professoresse Rosaria Alvaro, Maria Grazia De Marinis, Luisa Saiani e Loredana Sasso, già in ruolo in questa prima fascia accademica, rispettivamente negli Atenei di Roma “Tor Vergata”, Roma “Campus Biomedico”, Verona e Genova
Piano nazionale sulla medicina di genere: in sintonia con l’agire professionale degli infermieri
Il Piano nazionale sulla medicina di genere approvato dalla Stato-Regioni è, secondo la presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli, in sintonia con l’agire professionale degli infermieri che per quasi l’80% sono anche donne e con il loeo nuovo Codice deontologico”. IL PIANO NAZIONALE
Emergenza e Urgenza territoriale: all’Università Torino il primo master
Dopo quasi due anni di formazione giunge a conclusione nell’Università degli Studi di Torino la prima edizione del Master Universitario di I livello in Emergenza e Urgenza Territoriale per Infermieri, con l’acquisizione del titolo da parte di 24 infermiere e infermieri
La FNOPI incontra il ministro della Salute Roberto Speranza: massima attenzione alle istanze degli...
L’incontro è il primo in ordine temporale del neoministro con le professioni che operano nella sanità e Speranza ha prestato la massima attenzione alle istanze degli infermieri e confermato la volontà di avere un filo diretto e una collaborazione attiva con la Federazione
Torino: tavolo di lavoro sulla figura e sulla formazione degli infermieri di famiglia e...
Progetto Aifec con le Università, sotto la supervisione di Opi Torino e con il contributo a livello nazionale di Fnopi
L’arte di curare e di raccontare, tutto pronto per il workshop teatrale
Centinaia i contributi pervenuti in Federazione: a novembre l'incontro degli infermieri selezionati con i registi autori del progetto per tre giorni di formazione.
Coordinamento OPI Sicilia all’ARS: "Più tempo agli infermieri per assistere i pazienti e garantire...
Nota del Coordinamento degli ordini delle professioni sanitarie della Sicilia a tutte le istituzioni sanitarie regionali e ai presidenti dei gruppi parlamentari: portare i minuti di assistenza pro die a 180, equivale a garantire 60 minuti a turno di servizio e assicurare un rapporto infermieri pazienti di 1:8
Nasce SIGeRIS, Società italiana dei Gestori del Rischio in Sanità. Prima caratteristica: la multidisciplinarietà
L’azione dei gestori del rischio di SIGeRIS è estesa anche alla protezione del patrimonio aziendale: gestione dei sinistri e miglior collocazione del rischio sanitario sul mercato assicurativo. Gli scopi della Società sono realizzati attraverso iniziative scientifiche, culturali, formative e professionali, che traggono origine dalle migliori pratiche cliniche e tecniche.
Ddl violenza sugli operatori sanitari: “Con l’approvazione al Senato cambio di passo concreto per...
L’approvazione del provvedimento è motivo di soddisfazione anche per l’introduzione nell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie, degli Ordini professionali, una richiesta di modifica al testo avanzata ed accolta grazie anche al lavoro della FNOPI