- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Agrigento, in strada l’auto infermieristica
La provincia si dota di un importante mezzo di soccorso intermedio grazie all'accordo tra l'Opi di Agrigento e la Misericordia di Campobello di Licata
Summer School Simeu, Aceti: "FNOPI è al fianco di tutti voi"
Il portavoce FNOPI ha sottolineato che le partite aperte che la Federazione presidia sono molte: carenze infermieristiche, infermiere di famiglia, assistenza territoriale, ospedali di comunità, specializzazioni, intramoenia e molto altro ancora. E lo sta facendo favorendo il coinvolgimento di tutti, Società scientifiche e Associazioni di pazienti e cittadini
Coordinatori, a Parma tre giorni per parlare di futuro
All’Auditorium Paganini di Parma, il XIII Congresso nazionale dei Caposala-Coordinatori Infermieristici. IL PROGRAMMA COMPLETO
Infermiere aggredito a Gela: il Coordinamento regionale OPI pronto a costituirsi parte civile
Il Coordinamento regionale degli OPI della Sicilia interviene sull'aggressione all'ospedale "Vittorio Emanuele" di Gela: "Gli Ordini delle singole Province si impegnano a costituirsi parte Civile ogni volta si dovessero verificarsi altri episodi. Auspichiamo che il DG intervenga con un’azione legale nei confronti dell’aggressore".
Nasce la SIIET, la Società italiana infermieri di emergenza territoriale
Obiettivo: gestire la diversità regionale del sistema di emergenza tra le regioni e all’interno delle stesse e per quanto possibile ridurla "per il bene dei cittadini e degli operatori". SIIET sarà anche attività formativa specifica per i propri iscritti, servizi a loro dedicati, oltre che fonte di produzione scientifica.
Territorio: la copertura Ssn è insufficiente. Subito aumento del Fondo, assunzioni infermieri e Patto...
Tonino Aceti, portavoce FNOPI analizza i dati della Corte dei conti: diminuisce la copertura pubblica della spesa sanitaria, aumenta la privata delle famiglie. Nel 2012 la spesa pubblica era il 76% della spesa complessiva e le famiglie hanno speso il 24%; nel 2017 la copertura pubblica è al 74%, la spesa delle famiglie al 26,0%. A farne le spese è soprattutto il territorio
Aderenza terapeutica ed empowerment: la squadra vincente è infermiere-medico di famiglia
Analisi CREA Sanità di Tor Vergata-Fimmg: gli infermieri sono la seconda figura professionale, dopo il medico, fra quelle ritenute utili per migliorare l’aderenza. Aceti: "La squadra vincente è infermiere-medico di famiglia. L’analisi lo mette in evidenza e questo dato deve guidare le scelte del nuovo ministro Roberto Speranza e della Conferenza delle Regioni
Si celebra la prima Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona...
Gli approfondimenti sulla Giornata a cura del ministero della Salute.
L’assistenza infermieristica nelle comunità confinate. La FNOPI riattiverà un tavolo tecnico ad hoc
Voluta dal Viceministro della Salute Pierpaolo Sileri, si è svolta a Roma una tavola rotonda con gli infermieri membri della sezione infermieristica della S.I.M.S.Pe. Onlus. Per la FNOPI presente Pierpaolo Pateri. Sileri: "Al centro dell'agenda di Governo un cronoprogramma sulle emergenze: carenza di medici e infermieri, retribuzioni, carceri, salute mentale, territorio"
Violenza sugli operatori della sanità: il decalogo di proposte operative targato FNOPI
La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche lancia un decalogo di proposte operative per il nuovo governo. "Agire subito"