Home Blog Page 131

Ecm, ricostituita la Commissione nazionale. Per FNOPI presenti Palmiro Riganelli (OPI Perugia) e Pierpaolo...

Il ministro della Salute Giulia Grillo ha firmato il decreto di nomina della nuova Commissione nazionale Ecm. che resterà in carica tre anni dal suo insediamento. Per la FNOPI nel fanno parte i presidenti degli OPI di Perugia e Cagliari, Palmiro Riganelli e Pierpaolo Pateri. Buon lavoro dalla FNOPI ai neo eletti

SISI, rinnovati gli organi istituzionali 2019-2021

Presidente Maria Grazie De Marinis, Ordinario di Scienze infermieristiche al Campus Biomedico Roma.

Corso ECM sul Codice deontologico a Caserta: le religioni avviano l’analisi e il confronto

La prima ad aver promosso l'analisi del Codice la CEI, Conferenza episcopale italiana, che in occasione del suo congresso della Pastorale per la Salute ha organizzato una sessione con crediti ECM dedicata proprio al nuovo Codice deontologico degli infermieri.

Tavolo tecnico professioni-sindacati: il primo passo al congresso "OPInioni in Ordine" di Frosinone

L’idea/proposta della presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli, ha fatto da sfondo al dibattito della tavola rotonda professione-sindacati moderata da Annalisa Silvestro e definita dal presidente dell'Opi provinciale, Gennaro Scialò.

Barbara Mangiacavalli: "La sanità non funziona senza gli infermieri" e noi siamo orgogliosi di...

Il saluto della presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche in occasione della Giornata internazionale dell'Infermiere 2019

FNOPI e AMICI Onlus contro le infezioni correlate all’assistenza

"Bisogna dare piena applicazione alle circolari ministeriali che prevedono la figura dell'Infermiere specialista del rischio infettivo.

Infermieristica di famiglia e di comunità: Master organizzato dalle Università del Piemonte Orientale e...

L'Università del Piemonte Orientale e l'Università degli studi di Milano, in collaborazione con l'ASL Vercelli e l'ASST Ovest Milanese, hanno organizzato il Master Universitario Inter-Ateneo di I livello in Infermieristica di famiglia e di comunità

Superticket: arriva la "deprivazione sociale". Fondi alle Regioni solo se approveranno delibere ad hoc

Il Decreto del ministro dellìa Salute di riparto approvato e pubblicato in Gazzetta, al quale si è giunti dopo molteplici revisioni e modifiche del testo, è un decreto “più giusto” rispetto alle precedenti versioni proposte dalle Regioni con una ripartizione più equa delle risorse del fondo “anche tutelando le regioni con un più alto tasso di incidenza di condizioni di deprivazione sociale”

Polizza assicurativa per gli infermieri secondo la legge 24/2017: le novità

Si ricorda a tutti i professionisti la polizza obbligatoria in base alla legge 24/2017 sulla responsabilità professionale messa a disposizione attraverso gare europee da FNOPI, ora anche integrabile su base volontaria con un’apposita copertura per le spese legali in ambito penale, che si caratterizza per la possibilità di scelta fra distinti massimali e la semplicità di attivazione

In corso la campagna per la Giornata Internazionale dell’Infermiere

L’Ordine più numeroso d’Italia, con oltre 450mila iscritti, ha deciso di raccogliere immagini da ogni parte del Paese per descrivere e promuovere, agli occhi dell’opinione pubblica, gli ambiti cui il “nuovo infermiere” quotidianamente opera e le competenze avanzate che attualmente caratterizzano la professione.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi