- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
La narrazione della malattia e della cura: teoria e metodi
Lo studio delle narrazioni di malattia e delle pratiche di cura è il tema della Summer School in Sociologia della salute che si terrà presso l’Università degli Studi di Verona dal 1° al 5 luglio 2019.
Lettera FNOPI al ministro della Salute: "Tutelare l’immagine e la professionalità degli infermieri”
Lettera della Federazione nazionale degli Ordini degli infermieri al ministro della Salute perché nella sua qualità di ministro vigilante metta in atto misure e interventi per la tutela e la salvaguardia della professione, soprattutto per evitare che si danneggi il rapporto di fiducia che questa ha con i cittadini che hanno bisogno e che si riduca la qualità dell’assistenza
Consiglio superiore di Sanità: ecco il decreto sulla composizione delle sezioni e la loro...
Il ministero della Salute ha predisposto il decreto del ministro Giulia Grillo con cui si assegnano i vari componenti alle Sezioni del nuovo Consiglio superiore di Sanità di cui uno dei due vicepresidenti è Paola Di Giulio, professore associato di Scienze Infermieristiche presso l'Università di Torino e la SUPSI.
Incontro FNOPI-Sottosegretario Bartolazzi: al lavoro in modo condiviso per far fronte alla carenza di...
Il Sottosegretario al ministero della Salute Armando Bartolazzi ha incontrato Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche, e il portavoce della Federazione, Tonino Aceti.
Ricerca e innovazione, evento Ecm a Padova
Alla giornata sarà presente il consigliere nazionale della Fnopi, Franco Vallicella.
Cure palliative: gli infermieri chiedono pieno coinvolgimento per applicare la legge 38/2010
Gli otto punti essenziali per il coinvolgimento della professione a fianco del paziente: prendersi cura; valorizzazione delle risorse della persona assistita; lavoro in team multiprofessionali; pieno rispetto dell’autonomia e dei valori della persona malata; forte integrazione fra professionisti; continuità della cura fino all’ultimo istante; qualità delle prestazioni erogate
Choosing Wisely Italy, la nuova app di Slow Medicine
La APP contiene le raccomandazioni delle Società scientifiche e delle Associazioni professionali che aderiscono al progetto “Fare di più non significa fare meglio – Choosing Wisely Italy” e le schede per i cittadini realizzate con Altroconsumo
‘Quota 100’ decimerà gli organici: oltre 22mila infermieri in meno da subito
Il dato, calcolato in base agli anni di anzianità lavorativa e all’età anagrafica degli infermieri dipendenti del Ssn, è stato elaborato dal Centro studi della Federazione degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI). “Chi esce dalla professione attiva per ‘Quota 100’ – dichiara Barbara Mangiacavalli, presidente FNOPI – deve essere subito rimpiazzato, al di là dell’economia e della politica"
Cancro al seno, evento a Varese con Opi e associazioni
Il 15 e il 16 marzo previsti numerosi appuntamenti rivolti ai cittadini.
Dalla Conferenza GIMBE la ricetta per salvare "il paziente SSN"
Presente ai lavori la FNOPI, intervenuta sui temi del regionalismo differenziato, della carenza di infermieri e delle modalità di finanziamento del Sistema sanitario nazionale.