Home Blog Page 143

Opi Ravenna lancia un contest creativo

L'Ordine provinciale degli Infermieri bandisce concorso per una sceneggiatura o un racconto breve finalizzato alla realizzazione di un cortometraggio sulla professione dedicato a una collega vittima di femminicidio.

Coordinamento OPI Emilia Romagna: no all’attacco politico all’Assessore Venturi

 Il Coordinamento degli Ordini delle professioni infermieristiche dell’Emilia Romagna ha respinto "con forza l’atteggiamento assunto nei confronti dell’assessore regionale alla Sanità Sergio Venturi" e sottolienato in un comunicato, di un attacco politico alla persona e al sistema di emergenza-urgenza della Regione, tra i migliori d'Italia 

"OPI Your Mind", iniziativa dell’Ordine di Teramo

Parte una campagna di comunicazione per aprire l’Ordine alle richieste di iscritti e i cittadini.

Come assistere gli anziani: lo spiegano gli infermieri al Congresso di SeniorItalia FederAnziani

 II Congresso nazionale della Corte di giustizia popolare per il diritto alla salute – SeniorItalia FederAnziani sul tema della prevenzione. Ecco i risultati dei tavoli di lavoro raccontati in video dagli infermieri che vi hanno partecipato. Gli interventi della presidente e della vicepresidente FNOPI.

Aislec: Massimo Rivolo eletto presidente per il quadriennio 2018-2022

Rivolo ha vinto il primo premio ai JWC awards 2016 per la categoria “Wound assessment and Diagnostic” e si è classificato secondo all’edizione 2018

L’Asl di Piacenza e l’appropriatezza in Wound Care: l’Osservatorio aziendale lesioni cutanee

Il progetto redatto e seguito dal case managerlesioni cutanee Giuseppe Mori iscritto all’OPI di Piacenza, nasce dall’esigenza organizzativa di mettere in rete e in modo coordinato, tutti i professionisti che all’interno dell’Azienda si occupano a vario titolo di persone portatrici di lesioni cutanee

Mangiacavalli sul ‘caso Venturi’: “Fuori la politica dalla professione”

"Venturi ha agito come Assessore regionale e pertanto non può certamente dubitarsi del fatto che  abbia svolto funzioni volte alla cura di un interesse generale, che nulla hanno a che vedere con l’esercizio della professione medica".

Consulta delle associazioni/società scientifiche infermieristiche: le procedure per la legge 24/2017

Riunione della Consulta a Roma per fare il punto sugli ammessi e su come fare ad ammettere una serie di esclusi dall'elenco delle Associazioni/Società scientifiche abilitate a redigere linee guida pubblicato dal ministero della Salute. Fnopi e Sisi, procollo d'intesa 

Come applicare il protocollo d’intesa FNOPI-CSM-CNF: ecco la circolare della Federazione agli Ordini

La Federazione nazionale degli Ordini degli infermieri FNOPI ha inviato una circolare agli Ordini provinciali con le modalità di applicazione del protocollo FNOPI/Consiglio superiore della Magistratura/Consiglio Nazionale Forense  sottoscritto il 20 settembre per applicare la legge 24/2017 (responsabilità sanitaria). LA CIRCOLARE

Giornata mondiale Aids, il decalogo degli Infermieri Molisani

L'Ordine regionale ha elaborato un vademecum con l'obiettivo di aiutare i cittadini a fare chiarezza sulla patologia, non affatto debellata.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi