Home Blog Page 143

Storia dell’assistenza infermieristica, call for abstract per convegno CNAI

L'evento si terrà a Firenze dal 13 al 15 febbraio 2020. 

Terza giornata infermieristica militare e delle forze di polizia: scenari nazionali e internazionali, identità...

Durante i lavori e grazie alle relazioni degli esperti nazionali e internazionali, sono state esaminate e approfondite le competenze istituzionali con riguardo alle innovazioni legislative in tema di rischio professionale e le valutazioni orientative per l’esercizio delle professioni sanitarie

Slow Medicine, on line il nuovo questionario

Al fine di migliorare la qualità e la sicurezza delle attività assistenziali, la FNOPI chiede il contributo di tutti i propri iscritti.

Di Giulio: "Mettere il cittadino al centro delle scelte, senza mai dimenticare le istanze...

Intervista all'infermiera vicepresidente del Consiglio Superiore di Sanità. Un incarico prestigioso e motivo di orgoglio per tutta la comunità professionale.

"Blindiamo le maggiori risorse per il personale trasformandole in somme vincolate del Fondo Sanitario...

Secondo il portavoce FNOPI, Tonino Aceti "se vogliamo dare certezza all'incremento annuale della spesa per il personale, prevista nella bozza di emendamento "sblocca assunzioni", questo va blindato attraverso quote predeterminate in valore assoluto a valere sul Fondo Sanitario Nazionale, così da sottrarla all’incertezza del PIL e alle possibili 'manine' che potrebbero ritoccare nelle prossime manovre gli incrementi programmati del FSN"

Personale: cambio di passo mettendo mano a tetto di spesa, modelli organizzativi e blocco...

A commentare la proposta concordata tra ministero della Salute e Regioni per rivedere il tetto di spesa per il personale da anni fissato alla spesa 2004 meno l’1,4%, è Barbara Mangiacavalli, presidente FNOPI

Privacy: le nuove regole da ministero della Giustizia e Garante. Oltre al medico trattano...

Con decreto del Ministero della Giustizia pubblicato nella Gazzetta Ufficiale si inseriscono nell’allegato A del decreto legislativo 196/2003 le regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica previsti nella delibera del Garante privacy a dicembre 2018. Modifiche anche al consenso informato

Opi BAT premia la migliore tesi di ricerca

Domande entro il 15 aprile, riservate agli iscritti all’Ordine che riunisce gli infermieri di Barletta, Andria e Trani.

Prevenzione cardiovascolare, premiato uno studio condotto da infermieri

Si tratta del gruppo di esperti dell’Università di Roma Tor Vergata e dell’Università di Milano Bicocca.

Commissariamento Enpapi, FNOPI: “Una misura trasparente per tutelare gli infermieri liberi professionisti”

Mangiacavalli: "Il commissariamento Enpapi è un atto dovuto e di trasparenza da parte dei ministeri vigilanti per la tutela e la garanzia degli infermieri iscritti, circa 60mila professionisti che esercitano la libera professione”

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi