Home Blog Page 169

La storia di Amedeo commuove l’Italia, arriva il sostegno di Enpapi

All'infermiere libero professionista caduto in disgrazia dopo un deficit grave ad una mano un assegno da 12 mila euro dalla cassa previdenziale.

FNOPI: cosa è indispensabile per il futuro degli infermieri

La FNOPI ha elaborato un documento che riassume e coagula i tanti report prodotti, dal rapporto Oasi 2017 del Cergas Bocconi, al Conto annuale della Ragioneria generale dello Stato per sottolineare, diffondere e  far recepire le istanze dell'immediato futuro dei professionisti infermieri

Lettera aperta del ministro Lorenzin agli infermieri: “Giornata storica, ma è solo l’inizio”

Nel futuro, afferma Lorenzin,  c’è contratto, area autonoma e nuovo modello di assistenza infermieristica "che dovrà essere coerente con la modifica dei bisogni di salute dei nostri cittadini che chiedono sempre di più continuità delle cure, presa in carico e maggiore integrazione dei diversi operatori sanitari” IN ALLEGATO LA LETTERA

Entra in vigore la legge "Lorenzin": addio Ipasvi, da oggi c’è la Fnopi

E’ il primo effetto immediato dell’entrata in vigore della legge 3/2018 (legge “Lorenzin”). Si cancella da oggi anche l’uso del nome “infermieri professionali” e vigilatrici di infanzia: gli infermieri sono infermieri e basta e le ex vigilatrici di infanzia sono gli infermieri pediatrici

Il Congresso nazionale sarà il primo targato Fnopi

Con l'entrata in vigore della legge Lorenzin, cambia denominazione l'evento in programma a Roma dal 5 al 7 marzo.

Fnopi sul contratto: “Dopo dieci anni non è solo questione di rinnovo ma di...

In una nota inviata a tutti gli Ordini provinciali, la Federazione sottolinea che la partita contrattuale sta per giungere al termine e le tensioni in ambito professionale sono numerose e del tutto comprensibili. La nota sottolinea che non si parla solo di aspetti tecnici ed economici, il testo si orienta verso declinazioni professionali di assoluta trasversalità con gli interessi ordinistici

L’Ordine di Forlì-Cesena premia le migliori tesi

Dieci lavori selezionati e proposti alla comunità infermieristica locale il 9 febbraio scorso.

L’Infermieristica al servizio dei bambini

Il primo e il due giugno, ad Atene, il quatro Congresso Pnae. Abstract entro il 12 febbraio.

Il Patto per l’Infermieristica in Sicilia è realtà

Il Coordinamento regionale Ipasvi ha definito il documento di sintesi e proposta indirizzato ai vertici delle istituzioni isolane.

Dati sulle spese sanitarie: proroga per l’invio all’8 febbraio

L’estensione del termine va incontro alle esigenze rappresentate dalle categorie tenute alla trasmissione dei dati, anche in considerazione della notevole incidenza della detrazione per spese sanitarie nella predisposizione del 730 precompilato

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi