- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Rapporto AGENAS: “Per gli infermieri attrattività, riconoscimento sociale e progressioni di carriera”
Il monito dell'Agenzia per i servizi sanitari regionali, nell'analisi dei dati 2023 sul personale del SSN: entro il 2035 78mila infermieri in pensione
Settimana dell’allattamento, il contributo degli infermieri pediatrici
Fino al 7 ottobre saranno pubblicati numerosi contributi a cura della Commissione nazionale d'Albo Infermieri Pediatrici
Infermieri, i più giovani sono iscritti agli Ordini del Sud
Tutte le informazioni e un'infografica dettagliata nella sezione del sito FNOPI DataCorner. All'OPI BAT un iscritto su quattro ha meno di 30 anni.
Ottobre rosa 2025, Schillaci: “La cultura della prevenzione diventi patrimonio di tutto il Paese”
La conferenza di presentazione organizzata da Lilt e Anci
I concorsi per infermieri in Gazzetta Ufficiale
Pubblichiamo i concorsi per infermieri riportati sulle Gazzette Ufficiali, 4a serie speciale del 23 - 26 settembre 2025
Lauree magistrali, gli infermieri puntano sulla specializzazione
Ai test le domande superano di quattro volte i posti disponibili
Epidemia di colera in Italia, su infermieristory.it il racconto di Lucia Coco
Sul sito, accanto all'intervista dell'infermiera dell'ospedale Cotugno di Napoli, tante storie che intrecciano la professione con gli eventi cruciali del Paese
I concorsi per infermieri in Gazzetta Ufficiale
Pubblichiamo i concorsi per infermieri riportati sulle Gazzette Ufficiali, 4a serie speciale del 16 - 19 settembre 2025
La sicurezza delle cure neonatali in ambito infermieristico
Il 17 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale per la Sicurezza delle Cure: il contributo della FNOPI
A Imola il primo Festival della Creatività. L’intelligenza artificiale tra storie e progetti innovativi
Appuntamento a Imola il 20 settembre. La FNOPI parteciperà con la presidente Barbara Mangiacavalli















