Home Blog Page 59

Audizione al Senato: infermieri prima linea antiviolenza. Cinque proposte della Federazione

Casi di violenza: i primi a riconoscerli e intercettarli al momento del bisogno di soccorso sanitario sono gli infermieri. Con l’aumento dell’età media anziani a rischio. Cinque proposte della Federazione

Al via il progetto FNOPI-BOCCONI per il management dei nuovi setting e ruoli previsti...

Il progetto, che è stato avviato con la prima lezione oggi a Milano, avrà l’obiettivo di creare un network nazionale di professionisti capaci di gestire le innovazioni a livello di sistema, con specifico riferimento al territorio, che le misure del PNRR garantiranno

“Donne protagoniste in sanità”: tra gli infermieri sono il 77%, ma poche con incarichi...

Barbara Mangiacavalli alla convention “Donne protagoniste in sanità”: Spesso i progetti di conciliazione tra vita e lavoro restano solo sulla carta

In Gazzetta il DM 77/2022, la riforma del territorio secondo il PNRR

Quello che finora è stato definito "DM 71" per continuità con il DM 70 che riguarda l'ospedale ora ha un nome: è il DM 77/2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.144 del 22 giugno 2022

Consensus conference sulla professione infermieristica a Roma

E’ in corso oggi a Roma la giornata conclusiva della Consensus conference avviata dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche l’8 febbraio

Università Tor Vergata (Roma): dottorato di ricerca  in Scienze infermieristiche e Sanità pubblica

E’ stato attivato all’Università di Roma Tor Vergata per l’anno accademico 2022-2023 (XXXVIII ciclo) il corso di dottorato di ricerca  in Scienze infermieristiche e Sanità pubblica

A Napoli il 7 e 8 luglio il Laboratorio Sanità 20/30 di Forum Risk

Nel corso della duegioni, la FNOPI prenderà parte a numerosi convegni e tavoli di lavoro.In particolare, promuoverà due eventi "a trazione infermieristica" su due tematiche di grande attualità: salute di genere e Stati generali della professione.

La comunità infermieristica italiana piange la scomparsa di Lia Pulimeno

E' scomparsa Lia Pulimeno, già presidente dell'OPI Roma, vicepresidente FNOPI, presidente e fondatore CECRI. Una delle figure più rappresentative dell'infermieristica italiana

Infermieri: aggrediti 130mila l’anno. Le cause, le azioni e i costi (fino a 34...

Le aggressioni (fisiche e/o verbali) sul posto di lavoro colpiscono in media in un anno un terzo degli infermieri. Quali segnali, quali azioni. La spesa: fino a 34 milioni l'anno

Contratto, FNOPI: infermieri insostituibili. Soddisfazione per il mantenimento dell’indennità di specificità infermieristica

Per gli infermieri, Fnopi accoglie positivamente l’ufficializzazione della specificità della professione infermieristica, che ha sempre sostenuto con forza.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi