- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Donne in sanità: nasce un tavolo tecnico per la valorizzazione professionale
Il Tavolo - di cui fa parte per gli infermieri la presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli - ha il compito di individuare soluzioni efficaci per contrastare le disuguaglianze, migliorare la condizione lavorativa e valorizzare le professionalità delle donne in sanità
12 maggio 2022: la campagna FNOPI per la Giornata dell’Infermiere
Dopo un anno di Congresso itinerante, si è deciso di enunciare “a chiare lettere” alcuni valori propri delle professioni infermieristiche con 3 diverse locandine
Quale futuro per la professione infermieristica: contributo FNOPI da una Consensus Conference
Oltre agli Stati Generali della professione infermieristica, FNOPI ha previsto una Consensus Conference da ora fino a giugno tra le principali istituzioni nazionali e i rappresentanti di alcune associazioni infermieristiche. Obiettivo: l’elaborazione di un position sulla politica della FNOPI in merito allo sviluppo professionale e della formazione
Tania Barbi, infermiera, direttore della Società della Salute di Grosseto
Il presidente della Società della Salute Marcello Giuntini ha firmato il decreto di nomina, che sarà pubblicato nei prossimi giorni anche sul Burt della Regione Toscana e la settimana prossima, quindi si potrà procedere con la firma del contratto
Salute mentale: senza infermieri si dimezza l’assistenza. Rapporto del ministero della Salute
Nei servizi psichiatrici gli operatori prevalenti sono rappresentati da infermieri (42,7%,) e medici (34,7%) e il 33,0% degli interventi è rappresentato da attività infermieristica a domicilio e nel territorio
Tossicodipendenze: un terzo di chi assiste nel Serd.D è infermiere. Rapporto del ministero della...
Un terzo di chi assiste all’interno dei Serd.D è infermiere (31%). Poi ci sono medici (22,1%), assistenti sociali (13,7%), psicologi (14,5%), educatori professionali (9,7%) e OTA/OSS (1,5%). Il Rapporto 2020 del ministero della Salute
Stati Generali dell’Infermieristica, attiva la piattaforma per confrontarsi sul futuro della Professione
Dal 28 marzo, e fino al prossimo 2 maggio, un sito web consentirà di ascoltare tutti gli infermieri attivi in Italia e raccogliere pareri e richieste sullo sviluppo nei prossimi anni della professione
Il 118 compie 30 anni: il futuro è fatto di competenze e multiprofessionalità...
Un’occasione da ricordare, ma utile anche per immaginare l’evoluzione del sistema di emergenza-urgenza, in senso moderno e senza legami con vecchi modelli e stereotipi ormai obsoleti
Congresso FNOPI: le richieste degli OPI di Molise e Campania a De Luca e...
Tre richieste fondamentali dagli infermieri di Campania e Molise avanzate in occasione dell’ottava tappa del Congresso itinerante FNOPI: affermare l'assistenza sul territorio; prevedere la dirigenza per gli infermieri; risolvere le carenze
CIVES in prima linea in Polonia e Slovacchia per l’assistenza ai cittadini ucraini
Obiettivo è garantire la migliore assistenza ai cittadini ucraini che troveranno accoglienza in Italia, grazie a un puntuale monitoraggio delle partenze verso il nostro Paese e a una prima ricognizione di loro eventuali esigenze particolari