
Iscrizioni aperte per l’Albo degli esperti, dei collaboratori e dei ricercatori AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali).
L’Albo, istituito con delibera direttoriale n. 653 del 31 dicembre 2014, è lo strumento che AGENAS utilizza per l’eventuale conferimento di incarichi di collaborazione, nel rispetto di quanto previsto dalla legge per far fronte a esigenze emergenti, di natura temporanea, straordinaria ed eccezionale.
L’Albo degli esperti, dei collaboratori e dei ricercatori di AGENAS si articola in Aree ed è possibile candidarsi fino ad un massimo di 3 scegliendo tra le seguenti:
- Area 1: “Economico/Giuridica”
- Area 2: “Tecnico – Informatica”
- Area 3: “Comunicazione”
- Area 4: “Clinico/Organizzativa/Epidemiologica/Sociale”
- Area 5: “Ricerca e dei Rapporti Internazionali”
- Area 6: “Trasparenza ed Integrità dei Servizi Sanitari”
- Area 7: “Formazione manageriale”
L’obiettivo dell’Albo è quello di far fronte, “con tempestività, efficacia e efficienza”, a situazioni che potrebbero richiedere professionalità ulteriori rispetto a quelle in servizio presso AGENAS.
L’Albo può essere utilizzato anche da altri enti pubblici e privati, su espressa richiesta da parte di questi e previa autorizzazione di AGENAS, per attingere, nel rispetto delle norme alle professionalità in esso presenti.
L’Ufficio competente è ICT, gestione dei servizi tecnici e della logistica.
Per presentare la domanda di iscrizione all’albo accedere a: http://alboesperti.agenas.it/
Per ulteriori informazioni scrivere all’email: elenco_esperti@agenas.it