Home 2021

Yearly Archives: 2021

Nasce all’INMP la prima banca dati della “buona sanità”. L’avviso pubblico...

Obiettivo: riunire in un apposito Repertorio, il ReSPES, i progetti impegnati attivamente nell’eliminazione di ogni barriera di accesso alle prestazioni e di ogni discriminazione nel diritto alla salute. Aperta la partecipazione

Neo Commissario Covid: gli auguri e la disponibilità della FNOPI

La FNOPI ha inviato una lettera al Generale Figliuolo per complimentarsi del nuovo incarico e, con l’occasione, ribadire la disponibilità degli infermieri a essere in prima linea nell’emergenza COVID.

Paola Obbia, presidente AIFeC, unica finalista sanitaria al Professional Achievement Award...

La presidente AIFeC è stata selezionata come finalista per il Professional Achievement Award nella regione dell'UE agli Study UK Alumni Awards 2021, arrivando tra le tre finaliste, unica del settore sanitario, della sezione “Premio per la realizzazione professionale”,

Giornata mondiale: al centro i diritti dei malati rari cambiando passo...

Fnopi, UNIAMO e Salutequità uniti nella difesa della centralità dei malati rari con maggiore equità di accesso all'assistenza, soprattutto sul territorio

Mauro Filippi, infermiere, nuovo DG dell’Aulss 4 Veneto Orientale

Mauro Filippi, già direttore sociosanitario dell’Aulss 4 Veneto Orientale, laureato in Scienze Infermieristiche e in Scienze dell’Educazione è il nuovo direttore generale dell’Aulss

Sottosegretari alla Salute del Governo Draghi: auguri e disponibilità della FNOPI

Auguri Fnopi a Sileri e Costa e l'impegni della Federazione a lavorare insieme per lo sviluppo e la crescita della professione infermieristica

Lauree magistrali: entro il 26 marzo le prove di ammissione. Decreto...

Data ufficiale per le prove di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale delle professioni sanitarie per l'anno accademico 2020/2021: si svolgeranno entro e non oltre il 26 marzo 2021. A stabilirlo è il decreto firmato dal neo ministro per l’Università del Governo Draghi, Maria Cristina Messa, il 23 febbraio

Giornata degli operatori sanitari, il riconoscimento delle Istituzioni

I messaggi di Sergio Mattarella, Roberto Speranza e Papa Francesco a tutti gli operatori sanitari che hanno lottato finora e lottano ogni giorno contro la pandemia

Giornata degli operatori sanitari, un minuto di silenzio per ricordare

La FNOPI chiede agli infermieri di osservare un minuto di silenzio a inizio di ogni turno, il 20 febbraio, per onorare la memoria di tutti i deceduti per Covid.

Professioni sanitarie e sociali: “Velocizzare la campagna vaccinale e i...

Tutte le professioni vogliono essere vicine anche alle persone che per colpa di Sars-Cov2 hanno sofferto e soffrono. L’impegno di chi lavora per la tutela della salute è quello di curare e assistere tutti, anche prevenendo per quanto più possibile l’avanzata del virus

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi