Home Blog Page 103

Anne Destrebecq (UniMi) è dal 1° ottobre professore di I fascia MED/45

Ritardo inaccettabile di quasi tre anni rispetto alla tabella di marcia prevista dalla normativa, durante i quali si sono moltiplicate interrogazioni parlamentari ad oggi senza alcun risultato, e la responsabilità è della politica.

Che fine ha fatto il “Decreto Tariffe”? Approvarlo subito per rendere esigibili i nuovi...

Ritardo inaccettabile di quasi tre anni rispetto alla tabella di marcia prevista dalla normativa, durante i quali si sono moltiplicate interrogazioni parlamentari ad oggi senza alcun risultato, e la responsabilità è della politica.
RSA

Anziani e RSA: infermieri pronti a disegnare un nuovo modello per l’assistenza

Cinque punti cardine. Appello al ministro per una riforma urgente condivisa con tutti gli stakeholder. Secondo i dati ISS servono almeno 29.700 professionisti

Gestire l’ansia da Covid anche grazie a tecniche di respirazione

Durante l’emergenza Covid19, AHNA ITALIA ha rimodulato il suo progetto "Stare bene per fare bene". Disponibile un questionario on line.
Master

Formazione manageriale delle infermiere: assegnate 7 borse di studio

Il sostegno di Elena Miroglio e FNOPI alle infermiere under 40 che hanno deciso di puntare su un master di II livello.

Tar Aosta: infermiera ammessa al corso di formazione manageriale dei dirigenti Ssn

Con la sentenza del 3 agosto 2020, n. 33, il TAR della Valle d’Aosta ha ammesso un’infermiera in servizio nel SSN da più di dieci anni, ma dirigente delle professioni sanitarie da meno di dieci anni, al corso di formazione manageriale riservato al personale dirigente del ruolo sanitario del SSN

Contact Tracing: etica e governance digitale. Rapporto ISS

L'analisi sull'applicazione del CT e sulle sue problematiche - soprattutto etiche e di privacy - la fa il nuovo rapporto ISS COVID-19 frutto del lavoro del Gruppo di lavoro ISS Bioetica COVID-19 2020
Giulietta Casapulla

BoxeVoucher per gli infermieri, proroga al 27 settembre per le adesioni

C'è ancora tempo per aderire alla campagna #NONABBASSIAMOLAGUARDIA, una nuova iniziativa di solidarietà rivolta agli infermieri e alle loro famiglie.

Progetto “European curriculum for family and community nurse (ENHANCE)”: la survey per definirlo

il progetto ENhANCE della Commissione Europea promuove: la definizione di un profilo professionale per l’IFeC che diventi il riferimento, a livello europeo, per la formazione specialistica; la progettazione di un Curriculum per l’IFeC che sia punto di riferimento a livello europeo.

COVID-19 e sicurezza da rischi: l’impegno della Società Italiana Gestori del Rischio in Sanità

Oltre alla cura del malato, oltre chi è in prima fila, medici ed infermieri in particolare, c’è tanto altro che concorre alla corretta organizzazione, a partire dalla migliore presa in carico dei professionisti sanitari, dal corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi