- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Infermiere di famiglia: col via libera al Dl Rilancio prevenzione, assistenza e contrasto alle...
Ora una rapida approvazione al Senato e l’applicazione in tutte le Regioni
Università di Tor Vergata tra le eccellenze mondiali della formazione infermieristica
L’Università di Roma Tor Vergata è la prima università italiana a ottenere una posizione così importante in ambito nursing: primo posto nella classifica nazionale e 36° a livello globale
I 90 anni di Marisa Cantarelli, protagonista della crescita della professione infermieristica
Marisa Cantarelli compie 90 anni. Rappresenta nella sua vita professionale un punto di riferimento essenziale per la crescita della professione infermieristica. Gli auguri della FNOPI
Posti a bando 2020-2021: infermieristica in netto aumento, ma non basta a colmare la...
I 16.013 posti a bando per la laurea in infermieristica rappresentano la disponibilità maggiore di posti messi a bando finora con il +6% rispetto a quelli banditi lo scorso anno accademico (erano 15.069), ma comunque di molto inferiori agli aumenti percentuali di posti messi a bando per altre professioni.
Decreto Rilancio, Regioni: infermiere di famiglia con ruolo di governo nei servizi distrettuali
Proposta di emendamento al Dl Rilancio della Commissione salute delle Regioni : l’esigenza di privilegiare le assunzioni con rapporto di lavoro subordinato rispetto ai contratti di lavoro autonomo. FNOPI: assunzioni dal 2021 a tempo indeterminato
Ticket 2019: abrogazione Superticket è sufficiente o serve altro?
Il combinato disposto di ticket e liste di attesa rappresenta una delle principali criticità nell’accesso alle cure; accessibilità che rappresenta una della maggiori sfide del Ssn soprattutto in questo momento, sia per l’assistenza ai pazienti Covid che per quelli NON Covid,
Osservasalute: Covid ha messo in evidenza la fragilità del sistema attuale
Gli effetti del decentramento mettono rischio l’uguaglianza dei cittadini e la capacità di fronteggiare le emergenze. Sistema penalizzato da riduzioni di spesa pubblica e sempre maggiore carenza di personale medico e infermieristico
Come diventare “ambasciatore” della campagna #NonChiamateciEroi
Giovedì 25 giugno ognuno potrà personalizzare l'immagine simbolo della campagna e diventarne il protagonista, sostenendo così il Fondo #NoiConGliInfermieri
Tornare a vivere. Parte la nuova campagna #NonChiamateciEroi
Le storie dei primi beneficiari del fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri a sostegno degli infermieri colpiti da Covid-19.
Stati generali: le proposte degli infermieri
Incontro con il premier Conte della presidente Barbara Mangiacavalli e della vicepresidente Ausilia Pulimeno all'ultima giornata degli Stati generali: ecco le richieste degli infermieri per il dopo COVID