- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Sicurezza delle cure e della persona assistita: infermieri in prima linea
Infermieri garanti di un’assistenza di qualità. E' scritto nel Codice deontologico, avviene in ospedale, sul territorio e con la pandemia in atto anche all'interno della scuola
Infezioni correlate all’assistenza: la sanificazione degli ospedali
Pubblicato sul portale del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG) dell’ISS un documento sulla valutazione del processo di sanificazione ambientale per combattere le infezioni ospedaliere con una serie di buone pratiche clinico assistenziali per contrastare la diffusione delle infezioni
Al via l’infermiere di famiglia/comunità: le Regioni danno le indicazioni
Le Regioni hanno messo a punto un documento che rende uguale la figura dell’IF/C su tutto il territorio, approvato dalla Conferenza delle Regioni il 10 settembre e che ora potrà e dovrà essere attuato su tutto il territorio nazionale in modo omogeneo. Federazione e Governatori: “Bisogna fare in fretta”
Riforma 118, il Ddl 1715 così non va. Servono interventi strutturali
Riforma del 118: maggiore integrazione per infermieri e medici dei servizi di emergenza. La Federazione degli infermieri in audizione in Commissione Igiene e Sanità
A “Cuore ANPS” la maglietta celebrativa di Florence
Donata alla sindaca Raggi la t-shirt prodotta da Made in Jail in collaborazione con Aniarti, il cui ricavato va al fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri
Test di ammissione all’università: per le professioni sanitarie il 33% di domande sono per...
Secondo i dati della Conferenza Nazionale Corsi Laurea Professioni Sanitarie, delle 77.205 domande per il 2020 -2021, 25,192 sono per la professione di infermiere e infermiere pediatrico: il 33 per cento di tutte le domande.
COVID: prevenzione nelle strutture residenziali sociosanitarie e socioassistenziali. Nuovo Rapporto ISS
Dopo quello dell’aprile 2020 e dopo aver concluso il monitoraggio nelle strutture, gli specialisti del Gruppo di Lavoro ISS Prevenzione e Controllo delle Infezioni hanno fissato i paletti per la prevenzione e il controllo dell’infezione da SARS-CoV-2 in strutture residenziali sociosanitarie e socioassistenziali.
Infermieri per la sicurezza a scuola. Lo chiedono anche i Pediatri di libera scelta
Il suo ruolo, i rapporti interprofessionali, quanti ne servirebbero - circa 9.000 - e perché per le scuole italiane. Puntare sull'infermiere di famiglia e comunità
Spiegare la salute con brevi video: FNOPI punta su TikTok
Al via una call per raccogliere gli spunti più interessanti da proporre ai cittadini per promuovere corretti stili di vita e spiegare chi l'infermiere.
Aceti (FNOPI): “Abolito il superticket il Ssn torna prima scelta dei cittadini”
Da domani con abrogazione Superticket il Servizio Sanitario Nazionale ritorna a essere la prima scelta per i cittadini. Accesso alle cure ed equità le sfide da vincere