- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Aniarti: una guida per chi non è specializzato in terapia intensiva
Gli infermieri neo-inseriti e neoassunti nelle terapie intensive per COVID-19 non hanno spesso un’esperienza specifica che li metta subito in grado di affrontare la situazione: ecco la scheda ANIARTI
RSA: il 39,2% dei decessi è per COVID-19. Indagine ISS
Tra i decessi, quelli per COVID-19 sono il 49,8% in Lombardia, il 35,4% in Emilia Romagna il 20,8% nelle Marche. Tra le soluzioni in campo c’è il supporto telefonico/email fornito da personale infermieristico specializzato nella gestione del rischio infettivo
APRIREnetwork: come gestire una Rsa ai tempi di COVID-19
APRIREnetwork ha realizzato il documento “Coronavirus: prevenzione e gestione nelle residenze sociosanitarie per anziani” approvato anche dalle Società scientifiche approvato AIP, AGE, SIGG e SIGOT
#INFERMIERIPERCOVID: gli infermieri ci sono e non lasceranno mai solo nessuno
#INFERMIERIPERCOVID: gli infermieri ci sono e non lasceranno mai solo nessuno. In 9.448 hanno risposto alla chiamata della Protezione civile, quasi venti volte di più della richiesta.
Ecco cosa vuol dire non dimenticarsi degli infermieri
Cosa vuol dire concretamente non dimenticarsi degli infermieri? Lo spiega un editoriale del portavoce FNOPI, Tonino Aceti, dalla necessità attuale di aiutarli con tamponi e DPI a quella futura di riconoscere la loro professionalità
Unità infermieristica per COVID-19: 500 infermieri per le zone più colpite
Ordinanza della Protezione civile : si costituisce una Unità infermieristica a supporto delle strutture sanitarie regionali più colpite da COVID-19. Cinquecento infermieri volontari con un compenso di 200 euro al giorno
In Gazzetta l’ultimo decreto legge “sanzioni”
E’ pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo definitivo del Decreto Legge cd. “DL Sanzioni” recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19
Da ANIPIO codice di comportamento per gli operatori sanitari
La Società scientifica degli infermieri specialisti nel rischio infettivo sta raccogliendo e riordinando risorse informative di qualità per consentire agli operatori sanitari di mantenersi aggiornati sul nuovo coronavirus.
Spallanzani: al via la ricerca per un vaccino COVID-19
Protocollo d'intesa per individuare un vaccino contro COVID-19 tra Regione Lazio, ministri della Salute e dell'Università e della Ricerca scientifica, Cnr e Irccs Spallanzani
On line il manuale della Zhejiang University
Il volume, diffuso dal gruppo editoriale Class, è rivolto agli operatori sanitari ed è stato scritto dagli specialisti che hanno trattato i casi di Covid-19 in Cina.