- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
FNOPI Giovani: i giovani infermieri nella professione. Uno “scatto” tra i millennials
La professione secondo il quadro che emerge da un sondaggio della Federazione degli ordini delle professioni infermieristiche che con settori specializzati – questo è “Fnopi Giovani” – sta tracciando il profilo completo della professione infermieristica e delle sue esigenze che nascono e derivano dai veri bisogni di assistenza dei cittadini.
Da Torino il concorso "Mani che pensano"
La Consulta Giovani di Opi Torino istituisce un premio per chi promuove la professione infermieristica.
Infermieri periti in Tribunale, nuovi protocolli a Firenze, Trani e in Trentino
OPI Fi-Pt, OPI Bat e OPI Trento hanno recepito a livello territoriale l’accordo tra CSM, Consiglio nazionale Forense e FNOPI per l’armonizzazione dei criteri e delle procedure di formazione degli albi dei periti e dei consulenti tecnici.
OCSE Health at a Glance 2019: team professionali per fronteggiare cronicità e disabilità
Il rapporto tra infermieri e medici resta uno dei più bassi dei paesi OCSE: 1,5. Rispetto a una media OCSE di 8,8 professionisti ogni mille abitanti, da noi ce ne sono solo 5,8. Mentre di medici rispetto a una media OCSE di 3,5 l’Italia ne ha 4 ogni mille abitanti
Infermiere di famiglia, Lazio ed Emilia Romagna in campo con eventi e iniziative dedicate
Il 9 novembre presentazione di un vasto progetto delle Asl Roma 4, 5 e 6. Il 12 novembre a Bologna, un corso organizzato dal Coordinamento regionale OPI.
Incontro FNOPI-Affari regionali: infermiere di famiglia “pivot” per le aree interne
Incontro tra la FNOPI e il ministero degli Affari regionali e autonomie che ha chiesto alla Federazione di lavorare assieme per definire la legge quadro sull’autonomia differenziata. E l'infermiere di famiglia e comunità sarà il professionista pivot per assistenza, coesione sociale e contrasto alle disuguaglianze di salute nelle zone montane e isole, le cosiddette “aree interne”
Consulta su caso Venturi: “Sentenza in armonia con il Codice deontologico degli infermieri”
La Corte costituzionale respinge la radiazione dall'ordine dei medici di Bologna dell'assessore perché "nel sanzionare il medico/assessore, (l’ordine, n.d.r..) ha sindacato le scelte politico-amministrative della Giunta in materia di organizzazione dei servizi sanitari, su cui non ha alcuna competenza"., come scritto anche all'articolo 52 del nuovo Codice deontologico FNOPI
Delibera di Giunta in Veneto per il Tavolo permanente con le professioni infermieristiche
Il Tavolo è l’applicazione del protocollo d’intesa FNOPI-Conferenza delle Regioni fondato sulla comune esigenza di tutelare il diritto alla salute tramite un sistema sanitario pubblico e universalistico come previsto dalla legge 833/1978
RANCARE COST Action: più di 60 leader dai 29 paesi di cui si compone...
Ospitati dall’Università degli studi di Verona insieme all’Università degli studi di Udine gli esperti hanno trattato un problema internazionale e multidimensionale quello delle cure infermieristiche mancate o razionalizzate per varie ragioni
Progetto formativo "Il sistema di protezione civile": gli infermieri Cives diventano formatori
Per il sistema di protezione civile è fondamentale la conoscenza del territorio e delle potenzialità presenti in caso di calamità e per gli infermieri è prezioso il supporto dei coordinatori infermieristici di territorio a supporto del referente di funzione