Home Blog Page 153

FNOPI: “L’Ocse conferma: in Italia carenza allarmante di infermieri”

L’Ocse conferma: il numero di infermieri in Italia per mille abitanti è tra i più bassi dei 35 paesi considerati nel nuovo Rapporto Health at a Glance Europe 2018 appena diffuso, integrato con la banca dati OECD Health Statistics 2018: 5,6 che pone il nostro paese a sette posti dal peggiore (il Messico con 2,9) e ben lontano dalla media Ocse di 9,4 IL RAPPORTO

"Il Registro RIISE è un mero elenco. La tenuta di Albo e titoli spetta...

Circolare della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche dopo la diffusione on line della notizia relativa alla nascita di un “Registro Italiano degli infermieri specialisti e degli infermieri esperti".

Cure palliative pediatriche, FNOPI alla XII della Camera: "Protagonisti delle scelte per migliorare la...

La FNOPI ha svolto oggi un’audizione alla Commissione Affari sociali della Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull'attuazione della legge 15 marzo 2010, n. 38, in materia di accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, con particolare riferimento all'ambito pediatrico. IL TESTO DELL'AUDIZIONE

Healthcare summit, la tecnologia al servizio dell’assistenza

La Fnopi ha preso parte alla tavola rotonda: "Assistenza 4.0 tra ospedali e territorio: digitalizzazione dei processi nell'era della medicina digitale". 

Dialisi, nuovi modelli e responsabilità per gli infermieri

La presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli, al 22° NephroCare Annual Meeting: "I tempi sono maturi per avviare progetti di emodialisi domiciliare assistita".  

Quarant’anni di Servizio sanitario nazionale. "Ora serve una svolta"

La Fnopi, presente alle celebrazioni organizzate in occasione della ricorrenza, ribadisce il ruolo e le potenzialità della componente infermieristica all'interno del servizio pubblico.

Giornata mondiale del diabete, il sostegno dell’Opi Firenze-Pistoia

Bisogna aumentare la consapevolezza dell’impatto che il diabete ha sulla famiglia e sostenere la rete delle persone colpite ma anche promuovere il ruolo dei familiari nella gestione, nella cura, e nella prevenzione delle complicanze legate alla malattia. L’infermiere gioca un ruolo strategico nella prevenzione.

Stomaterapia, gli impegni della FNOPI per infermieri e pazienti

Inaugurata a Milano la scuola nazionale Aistom per Infermieri certificati in Stomaterapia. Intanto prosegue la collaborazione al progetto #RestiamoConnessi di Fais Onlus. 

CID, Comitato infermieri dirigenti: Cavaliere nuovo presidente. Intervento della presidente Mangiacavalli

 Mangiacavalli: "Non possiamo ragionare dello sviluppo della dirigenza della professione infermieristica se lo decontestualizziamo dallo sviluppo generale della nostra professione e dagli obiettivi e linee di indirizzo che ci stiamo dando". LA MOZIONE FINALE

Alla Convention Fiaso l’esperienza di successo delle Udi in Molise

Molto nutrita la componente infermieristica presente alla manifestazione sul management della sanità. In particolare, dal Molise sono tante le esperienza di "buone pratiche" portate all'attenzione dei visitatori del Palazzo dei Congressi.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi