- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Allarme Ocse e Oms: “in Italia pochi infermieri rispetto agli abitanti. Rischio per assistenza...
Secondo Ocse e Oms l'Italia ha pochi infermieri in rapporto agli abitanti: 6.5 ogni 1000 abitanti, mentre la media UE è di 8.4. ai primi posti i Paesi del Nord Europa (Norvegia, Svizzera, Danimarca, Islanda, Finlandia, la stessa Germania e così via), tutti a partire dai 7,9 infermieri per mille abitanti del Regno Unito (che pure chiede infermieri all’Italia) fino ai 17,7 della Norvegia
Opi Roma, due convegni in programma
Mercoledì 26 settembre si discuterà di Caring Science al Gemelli; venerdì 28 partecipazione a Sanit 2018.
A Rosaria Alvaro, prima infermiera in Italia, il premio Nazionale Bonifacio VIII, dell’Accademia Bonifaciana...
La proposta del riconoscimento, dato per la prima volta a un'infermiera, è stata presentata al Comitato Scientifico e al Senato Accademico da Antonello Bencivenga, Delegato di Roma Capitale dell’Accademia Bonifaciana e Ufficiale di Sanità dell’Esercito Italiano e Coordinatore delle Professioni sanitarie militari
Giulia Grillo incontra la FNOPI: fabbisogno, specializzazioni e impegni (anche economici) per valorizzare la...
Il ministro della Salute incontra la Fnopi: “Lavoriamo con gli infermieri a provvedimenti concreti. Presto un gruppo tecnico per soluzioni condivise”, ha detto il ministro. Fabbisogno di personale per fare fronte alle carenze e offrire la migliore assistenza possibile, specializzazioni infermieristiche, rispetto degli impegni economici, ma non solo, per valorizzare la professione
Intesa tra infermieri, magistrati e avvocati per gli Albi di periti e consulenti tecnici
Obiettivo: applicare la legge 24/2017 (responsabilità sanitaria) per quanto riguarda la professione infermieristica con “parametri qualitativamente elevati per la revisione e la tenuta degli albi affinché, in tutti i procedimenti civili e penali che richiedono il supporto conoscitivo delle discipline mediche e sanitarie, le figure del perito e del consulente tecnico siano in grado di garantire all’autorità giudiziaria un contributo professionalmente qualificato e adeguato alla complessità che connota con sempre maggiore frequenza la materia” IL TESTO
OPI Grosseto: premio "Gemma Castorina" edizione 2019. Previsto anche un premio speciale dell’Asl Toscana...
Edizione numero 18 per il premio “Infermiera Gemma Castorina” indetto dall’Ordine di Grosseto e che prevede anche un premio speciale dedicato dell'Azienda Usl Toscana Sudest. Un concorso nazionale di ricerca infermieristica perché la ricerca rappresenta uno strumento fondamentale per lo sviluppo scientifico della professione
La carenza di infermieri Regione per Regione nel Ssn. FNOPI: “Correre ai ripari”
Anche l’Oms nel documento sull’Italia predisposto per la sua 68esima Assemblea generale in svolgimento in questi giorni a Roma sottolinea che percentualmente ci sono molti medici (rispetto al numero di abitanti), ma pochi infermieri (rispetto al numero di medici)
Survey laboratorio FNOPI Giovani: due indagini per comprendere le criticità dei giovani in ambito...
Sono state realizzate due survey on line che permetteranno anche di creare una “rete”: Una aperta a tutti gli infermieri under 30, l’altra per la dimensione giovanile all’interno degli Ordini. Il principio ispiratore è “inclusività”, ed è per questo che FNOPI Giovani inizia chiedendo proprio direttamente ai giovani colleghi
Human caring: workshop a Napoli organizzato da Opi, Università e azienda ospedaliero universitaria
Il workshop prevede un incontro con Jean Watson, infermiera americana, conosciuta per la sua teoria della cura umana e fondatrice nel 2008 del Watson Caring Science Institute
Carenza infermieri: ne mancano oltre 50mila. Rischio servizi in calo e mortalità in...
La FNOPI ha chiesto ufficialmente un tavolo di confronto sulle carenze di personale infermieristico al ministro della Salute e alle Regioni, per studiare come modificare la composizione del personale nel quadro di invarianza delle risorse e per la tutela della salute dei cittadini