Home Blog Page 157

Lombardia: taglio degli incentivi per nuove assunzioni? È inopportuno per i presidenti OPI che...

E' auspicabile secono i presidenti OPI della Lombardia, l'inizio di un confronto tra sindacati e rappresentanza professionale, attraverso un tavolo tecnico permanente per intercettare i contenuti, le istanze e le necessità della comunità infermieristica che gli Enti Ordinistici veicolano, prché sia realmente rappresentata nella contrattazione economica professionale

L’infermieristica italiana per la prima volta è tra le migliori 50 al mondo

 L’università degli studi di Roma Tor Vergata è stata premiata Shanghai Ranking's, Global Ranking of Academic Subjects 2018 con il 43° posto nel settore dell’infermieristica. E’ la prima volta che l’infermieristica italiana si classifica così in alto in una classifica mondiale che vede in vetta l’Università della Pennsylvania

Centrali 118: perché non si dovrebbero accorpare Frosinone e Latina. Documento dell’OPI di Frosinone

Secondo il presidente Scialò  "la scelta di un accorpamento delle strutture del 118 di Frosinone e Latina presenta numerose criticità che travalicano ogni possibile eventuale ridimensionamento della spesa e che difficilmente, pur in una un’ottica di razionalizzazione, si riusciranno a mantenere inalterati gli standard di due Centrali Operative”

OPI Reggio Emilia, lettera ai cittadini: il sistema d’emergenza urgenza è sicuro qualunque sia...

La presidente OPI Malvoni sottolinea ai cittadini che "l'Infermiere è un professionista laureato, con master e specializzazioni universitarie che gli consentono di coordinare reparti, dipartimenti e intere strutture territoriali e che gli permettono di lavorare nell'emergenza territoriale, affrontando corsi intensivi dove viene richiesto un training nel tempo"

“Innovazione e sviluppo della professione infermieristica”: gli OPI lombardi incontrano il Dg dell’assessorato al...

Durante l’evento i peresidenti degli OPI lombardi hanno presentato al DG diversi progetti sviluppati con il supporto metodologico di SDA Bocconi. Il DG ha confermato l’attivazione di tavoli tecnici regionali tematici, con la possibilità di sperimentazioni in linea con la normativa vigente e a beneficio dei cittadini

"La carenza non è un problema solo dei medici: serve equilibrio tra professioni". Fnopi...

E’ necessaria secondo la presidene Fnopi Mangiacavalli una visione più ampia del futuro dell’assistenza: la sanità ha bisogno non solo di professionisti, ma di appropriatezza: garantire cioè il giusto professionista in grado di rispondere al giusto bisogno, nel giusto contesto, con il giusto utilizzo di risorse nella maggiore autonomia possibile. IL TESTO DELL'AUDIZIONE

Aderenza terapeutica: infermiere primo riferimento del paziente. Fnopi su rapporto Cittadinanzattiva

E’ l’infermiere che accompagna il paziente durante tutto l’arco dei suoi bisogni sanitari, 24 ore su 24, non solo in ospedale, ma anche sul territorio, seppure in questo caso le lacune del servizio pubblico sono ancora notevoli nonostante la buona volontà dei piani come quello delle cronicità o per l’ospedale di comunità. LE RACCOMANDAZIONI CIVICHE DI CITTADINANZATTIVA

Più posti per la laurea in infermieristica: riconosciute le necessità degli assistiti e della...

L’aumento per il 2018-2019 di 308 posti a bando per i corsi di laurea in infermieristica rispetto allo scorso anno accademico scritto nel decreto finale del ministero dell’Università, riconosce la necessità della figura infermieristica anche in funzione del nuovo quadro epidemiologico emergente e del nuovo modello di assistenza 

L’Oss non può somministrare farmaci e non può confondersi con l’infermiere. Interrogazione e risposta...

Risposta del sottosegreatrio Fugatti a un'interrogazione di Novelli e Pedrazzini (FI) sulle competenze dell'Oss: nessuna possibilità di somministrare farmaci, nessuna confusione con la professione di infermiere che anzi deve emanare direttive e supervisionare il suo operato

Il Cecri tra gli affiliati del Joanna Briggs Institute

Il Centro è entrato a far parte, unico in Italia, tra i gruppi di ricerca affiliati al prestigioso Joanna Briggs Institute (JBI), storica organizzazione internazionale di ricerca e sviluppo, che collabora con quasi cenro centri/gruppi nel mondo. E a novembre Alessandro Stievano sarà fellow dell'American Academy of Nursing

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi