- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Il Comitato Infermieri dirigenti Italia entra nel Fms, il Forum Management Sanità di Fiaso
Si tratta del Forum costituito da Fiaso da oltre un anno con tredici associazioni professionali e società scientifiche (AIIC, AIRESPSA, AISIS, ANMDO, CARD, FADOI, FARE, HCRM, SIAIS, SIFO, SIHRMA, SIMM, SITI). Ora, tra questi manager, entrano anche le figure rappresentate da CID Italia, che sono a pieno titolo comprese nella managerialità della sanità italiana
CREA Sanità, performance Ssr: forte il divario Nord-Sud. Fnopi: grande assente il territorio
Il Rapporto 2018 promuove come "eccellenze" solo Trento, Bolzano, Toscana, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Veneto. Mangiacavalli (Fnopi): "Tutti i gruppi hanno sottolineato la necessità di integrare gli indicatori con la parte territoriale e incrementare gli indicatori di esito delle cure ospedaliere”
Polizia di Stato: nel nuovo bando per le progressioni di carriera infermieri laureati e...
La legge 3/2018 (legge Lorenzin) entra a pieno titolo nella Polizia di Stato (finora non era mai avvenuto un riconoscimento formale delle leggi che regolano l’accesso al Ssn) e lo fa riconoscendo il titolo abilitante, ma soprattutto la necessità di obbligo di iscrizione all’albo per esercitare la professione
Le mancate assunzioni nell’Asl BT stanno compromettendo l’assistenza, Il presidente Opi Papagni scrive...
Il presidente dell'Opi BAT Giuseppe Papagni ha scritto al govenatore Emilaino in riferimento ai tagli e ai disagi registrati nella sanità pugliese, dove la sospensione temporanea dei ricoveri dell'U.O. di Cardiologia del P.O. di Bisceglie "Vittorio Emanuele II" è solo l'ultimo tassello delle criticità che la sanità sta affrontando
Gli OPI della Toscana ai cittadini: "Ecco perché nell’emergenza si deve essere tranquilli con...
Gli Opi della Toscana hanno scritto ai cittadini della Regione per spiegare che nell'intervento infermieristico in emergenza non c’è alcun rischio: l’infermiere è laureato, con master, specializzazioni e si forma continuamente, tanto che molti corsi di emergenza urgenza ai quali partecipano anche i medici hanno come formatorigli infermieri
Agenas: aperta la consultazione pubblica sul "Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario"
Il manuale fissa la disciplina nazionale ECM rivolta al professionista sanitario. Oltre al manuale sono disponibili tredici allegati dal trattament dei dati personali ai modelli per l'esonero/esenzione. La consultazione pubblica chiude il 25 luglio
Coordinamento Opi Sicilia: lettera alle istituzioni di rilievi critici alla determinazione della rete ospedaliera
Gli Opi affermano che “in maniera del tutto incomprensibile abbiamo assistito allo svuotamento di contenuto della figura dell’infermiere, privato della propria professionalità, delle proprie responsabilità e della guadagnata autonomia”
Nursimcup Italia 2018, simulazione e competizione per apprendere
Il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale e il Centro di Simulazione SIMNOVA organizzano la prima NURSIMCUP ITALIA. Si tratta di un evento formativo e culturale di simulazione in sanità riservato a studenti di infermieristica del 3° anno di corso
Onda, Bollini Rosa Argento: primo open day nelle Rsa
Su tutto il territorio nazionale, si sono aperte le porte di oltre 30 Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) con i Bollini RosaArgento (sono 99 in tutto) per le famiglie che vogliono informarsi e scegliere consapevolmente la struttura più idonea per i propri cari.
X Conferenza sulle politiche della professione infermieristica: i video, le slide e la sintesi...
Riportiamo, dopo la ripresa streaming della Conferenza andata in onda in tempo reale durante i lavori, una brevissima sintesi degli interventi, le slide eventualmente consegnate dai relatori e il video della Conferenza diviso tra mattina e pomeriggio