- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Disabili sensoriali: l’iniziativa sulla professione infermieristica di 14 Ordini provinciali
L'iniziativa sarà presentata in Roma al Quirinale alla Presidenza della Repubblica Italiana Lunedì 14 Maggio in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere e prevede nei sisti ufficiali degli Ordini a) una sezione video nella Lingua dei Segni accessibile agli ipoacusici, ai sordi e loro care giver; b) una sezione audio accessibile agli ipovedenti – non vedenti e ai loro care giver. Libro in Braille con la stessa documentazione consegnato al Capo dello Stato
Infermieristica e ricerca, a Roma workshop internazionale Cecri
Il Centro di Eccellenza nato in seno all'Opi di Roma taglia un altro importante traguardo e si prepara a ricevere riconoscimenti in Italia e all'estero.
Ausl di Ferrara: l’infermiera Annamaria Ferraresi nuovo direttore di distretto
Annamaria Ferraresi è infermiera con laurea magistrale, una laurea in pedagogia e un master in giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza e fino a poco tempo fa era in forze alla redazione scientifica de “L’Infermiere” la rivista della Fnopi nazionale
Oms, 12 maggio 2018: “Una voce che guida: la salute è un diritto umano”
La Giornata internazionale degli infermieri 2018 ha come tema assegnato dall’Oms che opera in stretto contatto con Icn, il Consiglio Internazionale degli infermieri: “Una voce che guida: la salute è un diritto umano”. Gestita da infermieri e leader infermieristica a livello internazionale
OPI Chieti: bando di ricerca infermieristica 2018. Le domande entro il 2 luglio
L’Opi Chieti ha appena indetto, anche per il 2018, un premio per stimolare la ricerca in ambito infermieristico il cui scopo è di favorire lo sviluppo di specifiche conoscenze che possano essere utilizzate nella risoluzione dei problemi che si riscontrano, quotidianamente, in ambito assistenziale
Giornata dell’infermiere: "Infermieri sempre più necessari al Ssn e apprezzati dai cittadini"
Mangiacavalli: "Dobbiamo promuovere una nuova cultura nella professione e garantire sicurezza agli operatori: l’infermiere deve pensare al cittadino ed essere sereno e sicuro nella professione". E per la prima volta il ministero della Salute e l'Iss danno il patrocinio alla Giornata
Giornata mondiale sul lavaggio delle mani: la lotta alla sepsi parte da qui
Il 5 maggio è stato designato dall'Oms come Giornata mondiale sul lavaggio delle mani e sia il ministero della Salute che l’Oms hanno prodotto guide semplici e utili per il lavaggio delle mani e una guida pratica su questo argomento è stata pubblicata anche dalla Federazione degli infermieri sul sito “Infermieri per la salute”
Lecco: a scuola con gli infermieri, per conoscere meglio il primo soccorso
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Lecco porta avanti un’iniziativa rivolta agli studenti delle scuole superiori per diffondere la “cultura del soccorso”
La rivista degli infermieri di Napoli nella rete mondiale delle pubblicazioni scientifiche
E’ la prima rivista del CentroSud, la seconda il Italia, edita da un Ordine professionale provinciale infermieristico a essere indicizzata. Mangiacavalli: "Un risultato enorme dal punto di vista scientifico. Si tratta di un grande traguardo per la rivista e ovviamente di un importante passo verso lo sviluppo scientifico della professione"